Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

SLALOM DI CASTELL’UMBERTO: FORFAIT DI SCHILLACE, PUGLISI IN POLE POSITION

Slalom di Castell’Umberto: Forfait di Schillace, Puglisi in pole position 68 verificati, domani 28 luglio start alle 9.00 della prima edizione

Castell’Umberto, (ME), 27 Luglio - Primi rombi in sede di punzonature, per lo slalom di Castell’Umberto, si è aperta infatti ufficialmente la manifestazione organizzata da Passione & Sport tra lo stupore della cittadinanza che sin dal pomeriggio di oggi ha potuto ammirare le vetture che si sono avvicendate nel piazzale antistante la casa comunale per le verifiche tecniche. Soddisfazione è trapelata da parte dell’ Amministrazione Comunale che oltre a dare man forte agli organizzatori ha messo ha disposizione i locali per la direzione gara e per la premiazione. Questa sinergia in occasione di questa prima edizione ha perfettamente funzionato e fa ben sperare per le prossime.

“In futuro ambiamo ad aumentare i numeri - ha dichiarato Michele Vecchio - che oltre ad essere organizzatore sarà anche direttore di gara, malgrado infatti la frequenza degli impegni molti piloti hanno voluto essere presenti a questo “battesimo”. Siamo contenti di aver riportato le competizioni su queste strade, aspettiamo tanto pubblico convinti che possa essere una bella festa per tutti”
La meravigliosa cornice dei nebrodi farà da sfondo alla gara che si disputerà sulla SP. 116 con partenza dal Km 49.430 e arrivo alle porte di Castell’Umberto. Sono previste 12 postazioni di birilli che verranno allestite nei punti nodali dopo che il percorso sarà chiuso al traffico dalle ore 7.00. Lo Start alla prima macchina sarà dato alle ore 9.00; la classifica sarà stilata in base al computo punti secondi della migliore fra le tre manche.

Commenti