Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

SLALOM DI CASTELL’UMBERTO: NOMI ALTISONANTI TRA SCHILLACE, PUGLISI E POMA

Svelati i nomi di coloro che si contenderanno la possibilità di scrivere il primo nome sull’albo d’oro del 1° Slalom di Castell’Umberto, organizzato da Passione & Sport in collaborazione con la locale Amministrazione Comunale in programma domenica 28 luglio.

Castell’Umberto (ME), 26 Luglio - A darsi battaglia sui nebrodi ci saranno tra gli altri tre big dell’attuale Campionato Siciliano giunto all’ undicesima prova : Emanuele Schillace, forte delle otto vittorie precedenti vorrà in particolar modo essendo messinese essere protagonista con la su Radical SR 4 1600. Lo affronterà il campione regionale uscente Michele Puglisi che, per quanto non sia mai riuscito a prevalere in questa stagione con la sua Radical Prosport 1600, è rimasto sempre sulla scia del vincitore. Potrà dire la sua anche l’ericino Michele Poma, che alla guida di una vettura identica a quella di Schillace la scorsa domenica ha sfiorato il colpaccio al 25° Slalom di Misilmeri.

Varcheranno lo stretto per essere presenti a questo 1° Slalom di Castell’ Umberto i calabresi Gaetano Piria e Gaetano Rechichi. Piria pilota esperto e preparatore di Scilla sarà al volante della biposto Elia Avrio 1400, mentre Rechichi suo giovane pupillo si schiererà sulla Ermolly Suzuki sempre m1400. A chiudere la classe cadetta Silvio Fiore su Formula junior già in top five nel recente Slalom di Monterosso. Con un’altra agile monoposto, la Ghipard Jody 006 di classe 1150 sarà al via un altro pilota della provincia, Giuseppe Bellini.
Presenti alcuni leader di classe del campionato : Nel gruppo E1 nella 2000 ci sarà Giuseppe Messina al volante della Renault Clio Rs Cup, in Gruppo A classe 1400 Alessio Truscello su Peugeo 106 Rally e in gruppo N 2000 Giuseppe Radici su Renault Clio 2000, con una vettura uguale sarà presente Jessica Miuccio unica donna al via.

In classe Rs i più accreditati sono Santo Fallo in classe 1150 con la Fiat 500 e Antonio Bertuccio in Rs 1600 con la Citroen Saxò
Molta partecipazione è annunciata nel gruppo speciale slalom : i due Marino Giovanni e Luigi su Autobianchi A 112, una di S2 , l’altra di S3. In S5 il trio di vertice composto da Davide Giorgianni su Peugeot 106 Rally e Alfreso Giamboi e Tony Maiorana entrambi su Fiat X 1/9 e in S7 Piero Costantino su Renault 5 GT Turbo.

Fra le Bicilindriche spicca il nome di Giovanni Greco su Fiat 500 di GR.5
Il programma entrerà nel vivo con verifiche sportive domani 27 luglio a Castell’Umberto in via XXVI Maggio dalle ore 15.00 alle ore 18,30, mentre quelle tecniche sono previste in Piazza IV Novembre traslate di mezz’ora. Motori accesi domenica 28 a partire dalle ore 9.00 per la disputa della prima delle tre manche, al meglio delle quali sarà stilata la classifica.

Commenti