Denunce medico del Civico di Palermo: di enorme gravità, approfondire le indagini

Denunce medico del Civico di Palermo, M5S chiede invio ispettori e audizioni in commissione Ars  7 mag 2025 - "Quanto denunciato dal dottore Francesco Caronia, in servizio presso il reparto di Chirurgia toracica dell'ospedale Civico di Palermo, e portato a conoscenza dell'opinione pubblica grazie all'operato del collega Ismaele La Vardera, è di enorme gravità e meritevole di essere immediatamente attenzionato dall'assessore alla Sanità, cui chiediamo celeri ed approfondite indagini”. Lo afferma il capogruppo del M5S all'Ars Antonio De Luca “Intanto - continua De Luca - chiederò al presidente della commissione Salute Laccoto di audire in separata sede il dottor Caronia e il primario di Chirurgia toracica Damiano Librizzi”.

TRUFFA MANDORLE DI AVOLA: BLOCKCHAIN, ARS DIA OK ALLA NOSTRA LEGGE"

Truffa mandorle di Avola. Marano (M5S): "Stop alle frodi alimentari grazie alla Blockchain. Ars dia ok alla nostra legge"

Palermo 25 luglio 2019 - “Il recente caso della truffa delle false mandorle ad Avola pone ancora una volta la necessità di prevenire le frodi alimentari a tutela della nostra salute e della nostra economia. La soluzione è semplice e facilmente applicabile anche a livello regionale. Si tratta della tecnologia informatica multifunzionale "Blockchain" per l'applicazione ai servizi di tranciabilità e rintracciabilità dei prodotti agroalimentari. Ho depositato un emendamento al collegato della Finanziaria, spero che venga approvato dall’Aula”. A dichiararlo è la deputata regionale del Movimento 5 Stelle Jose Marano, componente della commissione attività produttive all’Ars a proposito del caso della truffa scoperta dall'analisi del DNA delle mandorle da confetto, vendute come mandorle di Avola.

“Da tempo - spiega Marano - sto portando avanti a livello parlamentare la promozione di un disegno di legge che mira proprio ad applicare la tecnologia Blockchain per la tranciabilità nel settore agroalimentare. Inoltre in queste settimane in cui l’assemblea Regionale sta discutendo il collegato della finanziaria, ho ripresentato il testo sotto forma di emendamento all'articolo 10 che ha già avuto il via libera della commissione attività produttive e che dovrà essere discusso in Aula a sala d’Ercole. La Sicilia e il nostro agroalimentare hanno uno strumento per promuovere e difendere le proprie produzioni e tutelare i consumatori” - conclude la deputata.

Commenti