Biologi della Sicilia: nessuna norma consente ai farmacisti di erogare prestazioni sanitarie a carico del SSN in ambienti esterni

IL TAR PALERMO ACCOGLIE IL RICORSO PROPOSTO DA FEDERBIOLOGI E ALCUNE STRUTTURE CONVENZIONATE - CON L’INTERVENTO AD ADIUVANDUM DELL’ORDINE DEI BIOLOGI DELLA SICILIA - ED ESCLUDE LA POSSIBILITÀ DI EROGARE PRESTAZIONI SANITARIE A CARICO DEL SSN IN LOCALI ESTERNI ALLE FARMACIE.  22/04/2025 - Nel 2024 Federbiologi e diverse strutture sanitarie specialistiche hanno impugnato gli atti dell’Assessorato Regionale della Salute con cui era stata prevista, tra l’altro, la possibilità delle farmacie di somministrare - anche fuori dai locali della farmacia stessa - i “test autodiagnostici” (ovvero i test gestibili direttamente dai pazienti) nonché di erogare altri servizi sanitari (telemedicina, holter cardiaco, elettrocardiogramma, spirometria, indagini strumentali ecc.). Nell’ambito dei suddetti giudizi, è intervenuto, chiedendo l’accoglimento del ricorso, l’Ordine dei Biologi della Sicilia, difeso dall’avv. Girolamo Rubino.  In particolare, l’avv. Rubino - nell’interesse dell’Ordine dei ...

RACCUJA AL 4° FESTIVAL DELLE CITTÀ ANTICHE DI ANTALYA IN TURCHIA

RACCUJA PARTECIPA AL 4° FESTIVAL DI ANTALYA IN TURCHIA. INTERESSE INTERNAZIONALE PER LA CONSERVAZIONE E VALORIZZAZIONE DELLE CITTA’ ANTICHE

19 ott 2019 - Una delegazione del Comune di Raccuja ha partecipato al Festival di Kaleiçi, centro storico della Città di Antalya. Kaleiçi risale all’epoca romana ed è situato nel distretto di Muratpaşa nella Turchia meridionale. Il Festival si è svolto dal 10 al 13 ottobre. Per la Regione Sicilia erano presenti, a seguito di invito, i Comuni di Noto, Paternò e Raccuja. Al 4° Antalya Kaleiçi Old Town Festival hanno preso parte 24 Stati rappresentati da 48 Città, per l’Italia oltre ai Comuni siciliani sono stati invitati i Comuni di Gradara e Fermignano.
Il Festival alquanto esclusivo, ha lo scopo di sensibilizzare i centri antichi in termini di storia e civiltà e riunirli consentendo a ciascuno di poter evidenziare e promuovere le proprie tradizioni.

Viva soddisfazione è stata manifestata dai componenti la delegazione del Comune di Raccuja con a capo il Sindaco dott.ssa Francesca Salpietro Damiano per la calorosa accoglienza, loro riservata durante l’evento.
Una particolare accoglienza è stata manifestata ai rappresentanti di Raccuja dal Sindaco di Antalya dott. Ümit UYSAL e dai suoi concittadini.
Durante il Festival è stato sottoscritto dai rappresentanti delle diverse delegazioni partecipanti una dichiarazioni di intenti per riunire le città antiche che hanno un apprezzabile patrimonio storico, artistico e culturale al fine di condividere e diffondere conoscenze ed esperienze, promuovere la cooperazione internazionale per trovare soluzioni ai problemi comuni delle città antiche.




Commenti