Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

CITTADINANZA ONORARIA A PIGNATONE, PER SGARBI È UN INSULTO PER ROMA

Sgarbi: “Cittadinanza onoraria di Palermo a Pignatone un insulto per Roma”. 

Roma, 5 novembre 2019 - Vittorio Sgarbi polemizza con il sindaco di Palermo Leuca Orlando che ha dato la cittadinanza onoraria all’ex Procuratore di Roma Giuseppe Pignatone, “l’inventore” dell’associazione mafiosa (smontata dalla Cassazione) nell’inchiesta “Mafia Capitale”.
“La cittadinanza di Palermo a Pignatone - attacca Sgarbi - è un insulto a Roma, da lui gravemente diffamata, sostituendone il nome con quello della Mafia, l’ultimo gesto dadaista di Palermo capitale italiana della cultura che, grazie a Pignatone, ha assimilato Roma al suo primato mafioso”.

Conclude Sgarbi: “Palermo incorona e si riprende, come cittadino, il suo eroe, premiandolo per concorso esterno”.

Commenti