Aeroitalia e Aerolinee Siciliane: salta l'accordo per costi raddoppiati e licenza mancante

Salta l’accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane. Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante  Catania, 24 aprile 2024 – Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante. In data odierna è stato risolto l’accordo preliminare tra Aeroitalia e AerolineeSiciliane. Il Presidente Dott. Giacomo Guasone comunica che il MOU tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane si è concluso negativamente.   “A tutt’oggi, - dichiara il dr.Guasone, - la società Air Connect, oggetto dell’accordo, non è stata risanata e le richieste economiche per l’acquisizione della stessa sono state raddoppiate. L’aumento della richiesta insieme alla mancata riattivazione della licenza di volo e la conseguente perdita della stagione rendono impossibile l’investimento."

FLAVIO INSINNA, SORRISI E APPLAUSI PER “LA MACCHINA DELLA FELICITÀ” AL “MANDANICI”

SUCCESSO AL “MANDANICI” PER LO SHOW DI FLAVIO INSINNA, SORRISI E APPLAUSI PER “LA MACCHINA DELLA FELICITÀ” E GIOVEDÌ 26 TORNA IL “GRAN CONCERTO DI FINE ANNO”

Barcellona Pozzo di Gotto, 22 DIC 2019 – Lunghissimo applauso finale per Flavio Insinna e la sua “Piccola Orchestra”. Ma anche tanti sorrisi, risate e applausi a scena aperta per tutto lo show. Durato oltre due ore, “La macchina della felicità” ha visto la platea del Teatro Mandanici di Barcellona Pozzo di Gotto appassionata e coinvolta con Insinna capace di accendere un dialogo intenso con gli spettatori, diventati così coprotagonisti dello spettacolo che – nei commenti raccolti a conclusione – è stato definito “scoppiettante”, “brillante”, “intrigante”, “divertente”, “intelligente”. Tra comicità d’autore, momenti di riflessione, musica e prosa, lo show è stato una vera e propria “iniezione” di speranza e serenità. L’incisivo monologo sul valore delle donne e l’accorata interpretazione della ricerca della più sospirata forma di felicità, quella che si realizza incontrando l’amore, tra i tanti momenti da ricordare di una serata che con la sua atmosfera ha ben celebrato l’inizio delle feste. Feste che vedranno al “Mandanici” un altro appuntamento, tanto sentito quanto apprezzato: giovedì 26 dicembre alle ore 19 sarà infatti di scena il “Gran Concerto di Fine Anno” della Banda Placido Mandanici, che vedrà eseguita, per la prima volta in epoca moderna, l’ouverture dell’opera “L’isola disabitata”, la prima opera del musicista e compositore al quale sono intitolati il Teatro e la stessa Banda.

Commenti