Capizzi, studente modello di 16 anni ucciso in piazza da un ventenne armato di pistola

Uno studente di 16 anni,  Giuseppe Di Dio, è stato ucciso sabato 1° novembre a Capizzi, piccolo comune dei Nebrodi in provincia di Messina, mentre un suo amico è rimasto ferito nella sparatoria. Fermate tre persone.  Giuseppe Di Dio frequentava la terza classe  dell'istituto alberghiero di Troina (Enna) e sarebbe stato attinto per errore dai colpi mortali esplosi da  Giacomo Frasconà Filaro , il 20.enne presunto assassino . 3 nov 2025 - Giuseppe Di Dio, 16 anni, e i suoi amici si trovavano  davanti a un bar di via Roma, a Capizzi, quando da un'automobile sarebbero scese tre persone, una delle quali avrebbe esploso i colpi di arma da fuoco che hanno attinto mortalmente il sedicenne, ferendo un altro giovane di 22 anni.  Si tratta di  Antonio Frasconà Filaro , 48 anni, e dei figli Mario, 18 anni, e Giacomo, 20 anni. Quest'ultimo, armato di pistola avrebbe fatto fuoco sulle persone presenti all'esterno del  bar di via Roma, a Capizzi, uccidendo ...

“LA ROTTAMAZIONE DI UN ITALIANO PERBENE” CON CARLO BUCCIROSSO A BARCELLONA E MESSINA

“La rottamazione di un italiano perbene” con Carlo Buccirosso è il primo appuntamento teatrale del 2020 di Euphonya Mangement - Messina e Barcellona P. d. G. 18/19 febbrario.

Messina, 8 gennaio 2020 - Primo grande appuntamento del 2020 con il teatro “targato” Euphonya Management di Dario Grassocon la doppia data dello spettacolo La rottamazione di un italiano perbene, tratto da Il miracolo di Don Ciccillo, scritto e diretto da Carlo Buccirosso, che è anche il protagonista. La commedia, che a livello sta riscuotendo un grandissimo successo di critica e pubblico, andrà in scena il 18 febbraio al Teatro Mandanici di Barcellona Pozzo di Gotto e il 19 al Teatro Vittorio Emanuele di Messina (entrambi gli spettacoli con inizio alle ore 21.00).

Note di regia
Alberto Pisapìa, ristoratore di professione, gestisce un ristorante di periferia sull’orlo del fallimento. Sposato con Valeria Vitiello, donna sanguigna dal carattere combattivo, è padre di Anna e Matteo: la prima anarchica e irascibile, l’altro riflessivo e pacato.

Alberto vive da quasi quattro anni una situazione di grande disagio psichico, un vero e proprio esaurimento nervoso, a causa della crisi economica del Paese e in seguito a una serie di investimenti avventati, consigliati dal fratello Ernesto, suo avvocato e socio in affari. Alberto, ormai indeciso se farla finita con la propria vita o con quella della suocera, sarà aiutato solo dall’amore della moglie Valeria, e dei figli Anna e Matteo, che si prodigheranno per salvare la vita di un onesto contribuente di ‘iniquitalia’.

Prevendite già attive a partire da 23 euro sui circuiti ticketone - tickettando - ctbox

Commenti