Giovedì Santo: a Caltanissetta uno dei momenti più intensi e identitari della Settimana Santa

Giovedì Santo a Caltanissetta: il cuore pulsante della Settimana Santa.    Attesa per oltre un anno, la processione del Giovedì Santo a Caltanissetta rappresenta uno dei momenti più intensi e identitari dell’intera Settimana Santa. È l’evento simbolo che unisce fede, tradizione e appartenenza in un rito collettivo che coinvolge l’intera comunità nissena e attrae ogni anno centinaia di visitatori da tutta Italia. 16/04/2025 - Per un giorno, la città si trasforma in un grande palcoscenico a cielo aperto: carico di emozioni, luci e suggestioni, dove ogni angolo racconta una storia, ogni volto rivela un senso profondo di attaccamento alla propria terra. È la giornata in cui ogni nisseno, anche chi vive lontano, sente un richiamo viscerale verso casa. Un legame indissolubile che trova la sua massima espressione nella storica processione delle Vare, i grandiosi gruppi scultorei che raffigurano le scene della Passione di Cristo e che percorrono le vie del centro cittadino in un cam...

M5S: “TRE DEI NUOVI FACILITATORI VENGONO DALL’ARS, FARÀ BENE AL MOVIMENTO”

M5S: tre dei nuovi facilitatori vengono dall’Ars. Pasqua: “Un impegno che farà bene al Movimento”

PALERMO (21 gennaio 2020) - In Sicilia, tre dei ‘facilitatori’ - le nuove figure di riferimento elette ieri all’interno del Movimento 5 Stelle - provengono dal gruppo parlamentare all’Ars. Si tratta dei deputati regionali Antonio De Luca (facilitatore per le relazioni interne) e Roberta Schillaci (facilitatrice per le relazioni esterne), insieme a Maria Terranova (facilitatrice per formazione e coinvolgimento), collaboratrice del deputato questore a Palazzo dei Normanni, Salvo Siragusa.

“Ai tre nuovi facilitatori - spiega il capogruppo Giorgio Pasqua - va il nostro compiacimento insieme agli auguri di un proficuo e sinergico lavoro. Siamo certi che questo impegno farà bene al Movimento e che i facilitatori sapranno rendere funzionale la struttura, migliorare l’assetto politico e curare al meglio le relazioni sul territorio. I nostri complimenti e gli auguri di buon lavoro vanno naturalmente anche a tutti gli altri facilitatori neo eletti in Sicilia”.

Commenti