Capizzi, studente modello di 16 anni ucciso in piazza da un ventenne armato di pistola

Uno studente di 16 anni,  Giuseppe Di Dio, è stato ucciso sabato 1° novembre a Capizzi, piccolo comune dei Nebrodi in provincia di Messina, mentre un suo amico è rimasto ferito nella sparatoria. Fermate tre persone.  Giuseppe Di Dio frequentava la terza classe  dell'istituto alberghiero di Troina (Enna) e sarebbe stato attinto per errore dai colpi mortali esplosi da  Giacomo Frasconà Filaro , il 20.enne presunto assassino . 3 nov 2025 - Giuseppe Di Dio, 16 anni, e i suoi amici si trovavano  davanti a un bar di via Roma, a Capizzi, quando da un'automobile sarebbero scese tre persone, una delle quali avrebbe esploso i colpi di arma da fuoco che hanno attinto mortalmente il sedicenne, ferendo un altro giovane di 22 anni.  Si tratta di  Antonio Frasconà Filaro , 48 anni, e dei figli Mario, 18 anni, e Giacomo, 20 anni. Quest'ultimo, armato di pistola avrebbe fatto fuoco sulle persone presenti all'esterno del  bar di via Roma, a Capizzi, uccidendo ...

M5S: “TRE DEI NUOVI FACILITATORI VENGONO DALL’ARS, FARÀ BENE AL MOVIMENTO”

M5S: tre dei nuovi facilitatori vengono dall’Ars. Pasqua: “Un impegno che farà bene al Movimento”

PALERMO (21 gennaio 2020) - In Sicilia, tre dei ‘facilitatori’ - le nuove figure di riferimento elette ieri all’interno del Movimento 5 Stelle - provengono dal gruppo parlamentare all’Ars. Si tratta dei deputati regionali Antonio De Luca (facilitatore per le relazioni interne) e Roberta Schillaci (facilitatrice per le relazioni esterne), insieme a Maria Terranova (facilitatrice per formazione e coinvolgimento), collaboratrice del deputato questore a Palazzo dei Normanni, Salvo Siragusa.

“Ai tre nuovi facilitatori - spiega il capogruppo Giorgio Pasqua - va il nostro compiacimento insieme agli auguri di un proficuo e sinergico lavoro. Siamo certi che questo impegno farà bene al Movimento e che i facilitatori sapranno rendere funzionale la struttura, migliorare l’assetto politico e curare al meglio le relazioni sul territorio. I nostri complimenti e gli auguri di buon lavoro vanno naturalmente anche a tutti gli altri facilitatori neo eletti in Sicilia”.

Commenti