Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

CARNEVALE A GIOIOSA MAREA: GIOVANE ARRESTATO PER LESIONI PERSONALI E RESISTENZA

Carnevale a Gioiosa Marea: Giovane arrestato dai Carabinieri, per lesioni personali e resistenza a pubblico ufficiale, durante i festeggiamenti del carnevale.

Gioiosa Marea:  (ME), 21 febbraio 2020Ieri sera, i Carabinieri della Stazione di Gioiosa Marea hanno arrestato S. A 21enne di origine marocchina residente a Gioiosa Marea ritenuto responsabile dei reati di lesioni personali e resistenza a pubblico ufficiale e rifiuto di fornire le proprie generalità.
Gioiosa Marea (ME), 21 febbraio 2020 -Durante i festeggiamenti del carnevale in corso nelle vie del centro del paese, il giovane, che appariva in stato di alterazione dovuto all’abuso di sostanze alcoliche, è stato sottoposto a controllo dai Carabinieri ma ha rifiutato di fornire le proprie generalità scagliandosi contro i militari, provocando ad uno di loro delle lievi lesioni.
Lo straniero, pertanto, è stato arrestato in flagranza di reato e su disposizione del Sostituto Procuratore di turno della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Patti, Dott.ssa Federica Urban, è stato trattenuto presso la camera di sicurezza del comando Compagnia Carabinieri di Patti in attesa di comparire davanti al Giudice per l’udienza di convalida dell’arresto ed il processo con rito direttissimo.
_____________________
Nella decorsa notte, i Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Patti, nel corso di servizio del controllo del territorio, hanno sorpreso quattro subacquei palermitani che, muniti di torce, stavano effettuavano in ore notturne la pesca subacquea.
Nel corso di servizio notturno i Carabinieri hanno notato bagliori di luce che si riflettevano sullo specchio d’acqua in località Calanovella del comune di Piraino ed hanno notato quattro sub che, muniti di idonea attrezzatura, erano impegnati nella ricerca di fauna marina. Dopo averli identificati e trovati in possesso di circa 10 kg di pescato, i Carabinieri hanno elevato a loro carico, sanzioni amministrative per un importo complessivo di 4000 euro, per avere effettuato l’esercizio della pesca subacquea nella fascia oraria compresa dal tramonto al sorgere del sole in violazione della normativa in materia di tutela della salvaguardia della sicurezza in mare.
Il pescato è stato sequestrato e su indicazione delle Autorità competenti è stato interamente devoluto in beneficenza.





Commenti