Capizzi, studente modello di 16 anni ucciso in piazza da un ventenne armato di pistola

Uno studente di 16 anni,  Giuseppe Di Dio, è stato ucciso sabato 1° novembre a Capizzi, piccolo comune dei Nebrodi in provincia di Messina, mentre un suo amico è rimasto ferito nella sparatoria. Fermate tre persone.  Giuseppe Di Dio frequentava la terza classe  dell'istituto alberghiero di Troina (Enna) e sarebbe stato attinto per errore dai colpi mortali esplosi da  Giacomo Frasconà Filaro , il 20.enne presunto assassino . 3 nov 2025 - Giuseppe Di Dio, 16 anni, e i suoi amici si trovavano  davanti a un bar di via Roma, a Capizzi, quando da un'automobile sarebbero scese tre persone, una delle quali avrebbe esploso i colpi di arma da fuoco che hanno attinto mortalmente il sedicenne, ferendo un altro giovane di 22 anni.  Si tratta di  Antonio Frasconà Filaro , 48 anni, e dei figli Mario, 18 anni, e Giacomo, 20 anni. Quest'ultimo, armato di pistola avrebbe fatto fuoco sulle persone presenti all'esterno del  bar di via Roma, a Capizzi, uccidendo ...

CENTO PASSI CON DON LUIGI CIOTTI A MESSINA, MILAZZO, TAORMINA E CAPO D’ORLANDO

XXV Giornata Nazionale della Memoria e dell'Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie: CENTO PASSI CON DON LUIGI CIOTTI A MESSINA, MILAZZO, TAORMINA E CAPO D’ORLANDO

Messina 08/02/2020 - In vista della “25ª Giornata della Memoria e dell'Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie” promossa da Libera e Avviso Pubblico, in programma a Palermo il prossimo 21 Marzo, la rete territoriale messinese, come ogni anno, ha programmato un percorso, inaugurato con una partecipata Assemblea a ottobre scorso, di avvicinamento alla Giornata, significativamente intitolato “Cento passi verso il 21 Marzo”. Nei giorni 11, 12 e 13 Febbraio sarà presente nel territorio della provincia di Messina don Luigi Ciotti, Fondatore e Presidente di Libera, per prendere parte ad una serie di iniziative che riportiamo sotto.

Si tratta di una serie di incontri e assemblee che valorizzano l’opera di tante realtà associative, scolastiche, istituzionali, sindacali e religiose unite dall’impegno per la giustizia sociale, che realizzano progetti e percorsi solidali, educativi, formativi finalizzati a strutturare la presenza di Libera nella provincia di Messina e a stimolare una partecipazione attiva e consapevole alla “25ª Giornata della Memoria e dell'Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie”.

Incontro con studenti e docenti della zona jonica
Martedì 11 febbraio ore 11:00 - Auditorium IIS S.Pugliatti C.da Arancio Trappitello - Taormina

Incontro con Dirigenti Scolastici e Istituzioni minorili
Martedì 11 febbraio ore 15:00 - Salone “Don P. Puglisi e Beppe Alfano” Palazzo di Giustizia Minorile - Messina

Assemblea pubblica con associazioni e cittadinanza
Martedì 11 febbraio ore 18:00 Auditorium IC G.Catalfamo Plesso Alto S.Lucia sopra Contesse - Messina

Incontro con studenti e docenti della zona tirrenica
Mercoledì 12 febbraio ore 9:30 – Teatro Trifiletti - Milazzo

Assemblea pubblica con associazioni e cittadinanza della zona Tirrenica
Mercoledì 12 febbraio ore 17:00 Gigliopoli – Capo Milazzo

Incontro con studenti e docenti dell’area nebroidea
Giovedì 13 febbraio ore 09:30 Cineteatro “Rosso di San Secondo” Lungomare Andrea Doria - Capo d'Orlando.

Commenti