Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

I BALOCCHI SUL PALCO CON “BIANCANEVE” AL TEATRO ANNIBALE DI MESSINA

Messina, 4 febb 2020 – Al Teatro Annibale di Messina venerdì 7 febbraio (ore 18 e ore 21) debutta il nuovo allestimento del musical “Biancaneve” della Compagnia dei Balocchi con la regia di Sasà Neri (Ninetta Napoli assistente di regia), Giulio Decembrini alla direzione musicale, Alice Ingegneri alle coreografie, Titti Galasso ai costumi e il service di Danilo Auditore al desk audio-luci (biglietti adulti 12 €, bambini fino a 11 anni 8 €, info e prenotazioni al tel. 340 9391685). Con musiche e canti rigorosamente dal vivo, lo spettacolo, in cartellone per “La Stagione della Luna”, vede sul palco la band composta guidata da Giulio Decembrini (piano), Riccardo Ingegneri (chitarra) e Andrea Trovato (batteria) e con Alberto Zaccaro (chitarra) in scena nel ruolo del principe. Protagonista Chiara Caravella, nel cast anche Alice Ingegneri (Grimilde), Davide Caputo, Ferdinando Crisafulli, Giorgio Galipò, Damiano Gatto, Francesco Gerbino, Riccardo Ingegneri, Santi Lembo (i nani), Anna Curcuruto, Alessandra ed Elisabetta Gugliandolo, Laura Motta, Viviana Romano, Caterina Pastura, Giuliana Quinci (le streghe), Leonardo Mercadante (Re Karl), Gaia Scorza (lo specchio), Simone Siclari (il cacciatore), Chiara Frisone (il corvo), Emilia Cacciola (la colomba), Marina Cacciola (il gufo), Laura Fiorello, Sabrina La Bella, Carol Minutoli (le Driadi), Martina Amoroso, Aurora De Domenico, Elisa Messina, Noemi Trifirò (la foresta incantata), Arianna Cama e Eleonora Mondello (gli avvoltoi).

Commenti