Aeroitalia e Aerolinee Siciliane: salta l'accordo per costi raddoppiati e licenza mancante

Salta l’accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane. Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante  Catania, 24 aprile 2024 – Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante. In data odierna è stato risolto l’accordo preliminare tra Aeroitalia e AerolineeSiciliane. Il Presidente Dott. Giacomo Guasone comunica che il MOU tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane si è concluso negativamente.   “A tutt’oggi, - dichiara il dr.Guasone, - la società Air Connect, oggetto dell’accordo, non è stata risanata e le richieste economiche per l’acquisizione della stessa sono state raddoppiate. L’aumento della richiesta insieme alla mancata riattivazione della licenza di volo e la conseguente perdita della stagione rendono impossibile l’investimento."

Coronavirus. Prestito condiviso con lo Stato per ripartire immediatamente

Coronavirus. Prestito Condiviso con lo Stato: soluzione per liquidità immediata a imprese e famiglie per ripartire al meglio

Catania, 30 marzo- “Da imprenditrice comprendo benissimo le necessità a cui stanno andando incontro le aziende in questo momento e che, nel prossimo futuro, avranno bisogno di liquidità monetaria immediata. Proprio per questo non posso che condividere la proposta del Prestito Condiviso con lo Stato, lanciata in queste ore dal sottosegretario al Ministero dell’Economia Alessio Villarosa (M5S), che prevede un finanziamento per le famiglie fino a 10 mila euro (e restituzione a partire da marzo 2021) e fino a 250 mila euro per le aziende” dichiara la deputata catanese del MoVimento 5 Stelle, Maria Laura Paxia.

“Questo prestito è, appunto, condiviso e garantito dallo Stato - spiega l’on. Paxia - e prevede la restituzione a zero interessi e zero costi, con una durata fino a 30 anni”.
“Vorrei, infine, sottolineare l’importanza del sostegno di 600 euro dato ai professionisti e agli autonomi iscritti alla casse di previdenza obbligatoria, in questo momento così critico che garantisce loro una indennità nel brevissimo periodo che, sicuramente, verrà confermata anche per il mese di aprile”, conclude Maria Laura Paxia.

Commenti