Studenti con disabilità, via libera ai decreti sui percorsi di specializzazione dei docenti

Sostegno agli studenti con disabilità, via libera del Comitato tecnico scientifico dell’Osservatorio permanente per l’inclusione scolastica ai decreti sui percorsi di specializzazione dei docenti Roma, 10 aprile 2025 - Si è tenuta ieri la seduta del Comitato tecnico scientifico dell’Osservatorio permanente per l’inclusione scolastica, costituito da rappresentanti del Ministero dell’Istruzione e del Merito, da esponenti del mondo delle associazioni delle persone con disabilità, oltre che da componenti di altre amministrazioni. Chiamato a pronunciarsi sui decreti ministeriali di cui agli articoli 6 e 7 del decreto-legge 71/2024, in materia di percorsi di specializzazione per le attività di sostegno didattico agli alunni con disabilità, il Comitato ha espresso parere favorevole.   “Ho fortemente voluto, in sede di conversione del decreto-legge 71/2024, che vi fosse il parere dell'Osservatorio permanente per l’inclusione scolastica nell’iter di perfezionamento dei decreti, che mirano a...

CORONAVIRUS: TRAGHETTI GRATIS SU STRETTO DI MESSINA PER CATEGORIE SANITARIE E VETTORI

Messina, 16 marzo 2020 - "Orgoglioso degli sviluppi dell'accordo #TraghettiGratis per personale medico sullo Stretto di #Messina durante emergenza #Coronavirus. Ora allargato a infermieri e categorie sanitarie. Ed esteso a tutte le compagnie di navigazione. Questa è sinergia, questa è solidarietà. Grazie a tutti!". Così su Twitter il deputato questore messinese del MoVimento 5 Stelle alla Camera Francesco D'Uva sull'accordo dei giorni scorsi tra gli Ordini dei Medici di Reggio Calabria e Messina e Bluferries (società controllata da RFI che si occupa del servizio traghetti sullo Stretto), ora esteso alle altre categorie sanitarie e agli altri vettori. Con questa iniziativa, partita da una segnalazione sui social di D'Uva, il personale sanitario che fa la spola tra le due città dello Stretto in occasione dell'emergenza Coronavirus può traghettare gratuitamente e in auto.

Commenti