Biologi della Sicilia: nessuna norma consente ai farmacisti di erogare prestazioni sanitarie a carico del SSN in ambienti esterni

IL TAR PALERMO ACCOGLIE IL RICORSO PROPOSTO DA FEDERBIOLOGI E ALCUNE STRUTTURE CONVENZIONATE - CON L’INTERVENTO AD ADIUVANDUM DELL’ORDINE DEI BIOLOGI DELLA SICILIA - ED ESCLUDE LA POSSIBILITÀ DI EROGARE PRESTAZIONI SANITARIE A CARICO DEL SSN IN LOCALI ESTERNI ALLE FARMACIE.  22/04/2025 - Nel 2024 Federbiologi e diverse strutture sanitarie specialistiche hanno impugnato gli atti dell’Assessorato Regionale della Salute con cui era stata prevista, tra l’altro, la possibilità delle farmacie di somministrare - anche fuori dai locali della farmacia stessa - i “test autodiagnostici” (ovvero i test gestibili direttamente dai pazienti) nonché di erogare altri servizi sanitari (telemedicina, holter cardiaco, elettrocardiogramma, spirometria, indagini strumentali ecc.). Nell’ambito dei suddetti giudizi, è intervenuto, chiedendo l’accoglimento del ricorso, l’Ordine dei Biologi della Sicilia, difeso dall’avv. Girolamo Rubino.  In particolare, l’avv. Rubino - nell’interesse dell’Ordine dei ...

FONDI AI COMUNI SICILIANI E CREDITO ALLE IMPRESE, OK ALLA QUARTA TRIMESTRALITÀ

Palermo, 18 marzo 2020 - L'assessorato regionale alle Autonomie Locali ha provveduto all'emissione dei mandati di pagamento, in favore dei Comuni, relativi alla quarta trimestralità del Fondo di parte corrente. Lo rende noto l'assessore Bernardette Grasso: "In un momento così difficile per la Sicilia e l'intero Paese, stretti dall'emergenza coronavirus - dichiara l'esponente del Governo Musumeci - la Regione Siciliana rispetta gli impegni con gli enti locali e offre così pieno sostegno alle amministrazioni e all'economia del territorio. I mandati di pagamento sono già pronti e dunque, entro questa settimana, i Comuni avranno accreditate le loro spettanze. Con il saldo di quest'ultima quota si completa, nel più rigoroso rispetto dei tempi previsti, il trasferimento delle risorse di parte corrente per il 2019. Inoltre si procederà a breve - conclude l'assessore Grasso - al pagamento della quota complementare relativa ai precari e per le Unioni dei Comuni".

Misure a sostegno dell'accesso al Credito delle imprese e delle famiglie Siciliane in correlazione dell'emergenza economica determinata dall'epidemia COVID-19



Commenti