La Commissione Antimafia a Siracusa per la mappatura dello stato di Cosa Nostra in Sicilia

Commissione regionale Antimafia lunedì a Siracusa per incontrare i vertici istituzionali della provincia. La commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia. Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con il comandante provinciale dei Carabinieri, Dino Incarbone. Poi alle 15.30 l'incontro con i sindaci del Siracusano per discutere dei problemi relativi alla presenza della criminalità organizzata nel territorio.  Palermo, 5 aprile 2025– Si ricorda ai gentili colleghi che la commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia.  Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con...

FORZA ITALIA: “ROMANO SCAMBIA LUCCIOLE PER LANTERNE”

Mancuso (FI): “Romano dimentica che le misure emergenziali che invoca sono di competenza del governo nazionale e che in Sicilia c’è l’esercizio provvisorio fino al 30 aprile. Polemica pretestuosa”

Palermo, , 6 marzo 2020 – “Saverio Romano scambia lucciole per lanterne. La paura di rimanere emarginato nel quadro del nuovo centrodestra siciliano, non lo rende lucido. Cercare di tenere unita la coalizione di centrodestra, in tutte le città in cui si voterà fra poche settimane, non è una contraddizione, neanche in tempi di coronavirus. Un’emergenza che il presidente della Regione, Nello Musumeci, e l’assessore alla Salute, Ruggero Razza, stanno gestendo nel modo migliore. E non solo su quello sanitario.
Forse a Romano sfugge un piccolo particolare: le misure eccezionali che egli invoca, in questa fase, possono essere adottate solo dal governo nazionale. Ben poco potrebbero fare l’Ars e il governo regionale, essendo in vigore fino al 30 di aprile l’esercizio provvisorio.
La politica è saggezza. E Romano non sembra esserne particolarmente dotato”. Lo dice in una nota Michele Mancuso, vice capogruppo di Forza Italia all’Ars.

“Forza Italia in Sicilia gode di ottima salute, grazie alla sapiente guida del commissario regionale Gianfranco Miccichè. La Sicilia, peraltro, è l’unica regione in cui il partito continua ad avere percentuali a doppia cifra, come dimostrano i risultati delle elezioni regionale del 2017, le elezioni politiche del 2018 e quelle europee del 2019. Per questo motivo, sembrano piuttosto pretestuose le polemiche che hanno cercato di accendere tre deputati nazionali di Fi”.
Sono parole di Salvo Campione, coordinatore provinciale di Enna di Forza Italia, che si è schierato al fianco di Miccichè.

“Non c’è alcuna incompatibilità – ha aggiunto Campione – tra il ruolo di guida del partito e quello di presidente dell’Ars. Cariche che Miccichè riesce a tenere distinte. Questo dovrebbero saperlo bene i tre deputati di Forza Italia e l’ex parlamentare Saverio Romano”.


Commenti