Capizzi, studente modello di 16 anni ucciso in piazza da un ventenne armato di pistola

Uno studente di 16 anni,  Giuseppe Di Dio, è stato ucciso sabato 1° novembre a Capizzi, piccolo comune dei Nebrodi in provincia di Messina, mentre un suo amico è rimasto ferito nella sparatoria. Fermate tre persone.  Giuseppe Di Dio frequentava la terza classe  dell'istituto alberghiero di Troina (Enna) e sarebbe stato attinto per errore dai colpi mortali esplosi da  Giacomo Frasconà Filaro , il 20.enne presunto assassino . 3 nov 2025 - Giuseppe Di Dio, 16 anni, e i suoi amici si trovavano  davanti a un bar di via Roma, a Capizzi, quando da un'automobile sarebbero scese tre persone, una delle quali avrebbe esploso i colpi di arma da fuoco che hanno attinto mortalmente il sedicenne, ferendo un altro giovane di 22 anni.  Si tratta di  Antonio Frasconà Filaro , 48 anni, e dei figli Mario, 18 anni, e Giacomo, 20 anni. Quest'ultimo, armato di pistola avrebbe fatto fuoco sulle persone presenti all'esterno del  bar di via Roma, a Capizzi, uccidendo ...

CORONAVIRUS, MUSUMECI: "IN SICILIA CI PREPARIAMO AL PEGGIO"

"In Sicilia ci prepariamo al peggio". Lo ha detto il governatore siciliano Nello Musumeci intervenendo a Mezz'ora in più su Rai3. Il governatore siciliano chiede poi "l'intervento dell'Esercito" per "contrastare gli arrivi dal Nord Italia nell'isola". I prefetti sono stati avvertiti.

Palermo, 15 marzo 2020 - "Noi siamo preoccupati per le oltre 31 mila persone arrivate in Sicilia in pochi giorni da Nord Italia", evidenzia Musumeci. "Abbiamo subito fissato un numero verde al quale chiunque rientrava dal Nord doveva autodenunciarsi e queste 31 mila persone sono registrate - dice - quante altre migliaia sono tornate senza arrivare in Sicilia senza avvertire la stessa responsabilità?". "Servono ai porti uomini in divisa - dice - ieri ho parlato con la ministra Lamorgese".

"In Sicilia ci sono già centinaia di soldati che sono per strada, qui si tratta solo di modificare gli assetti e di affidare altri compiti o nuovi compiti e questo lo può fare il prefetto. Non c'è bisogno di mettere i carri armati per strada ma di dare una mano a polizia e carabinieri. Ecco perché può servire a scoraggiare chi arriva dal nord e da altri paesi del Mediterraneo, perché la Sicilia è una regione di frontiera, voglio ricordare - dice - ho chiesto di predisporre una ordinanza che blocchi non solo tutti gli arrivi di notte ma che li limiti anche di giorno".

"In Sicilia ci prepariamo al peggio". Lo ha detto il governatore siciliano Nello Musumeci intervenendo a Mezz'ora in più su Rai3. "Anche se fino a questo momento la diffusione appare contenuta - dice - con 188 positivi e 71 ricoverati, di cui 15 in terapia intensiva e due decessi". "E' chiaro che bisogna essere preparati al peggio - dice - abbiamo già preparato reparti da convertire per realizzare 1.000-1.500 posti per ospedalizzazione ordinaria e 200 posti per terapia intensiva".
Il governatore siciliano chiede poi "l'intervento dell'Esercito" per "contrastare gli arrivi dal Nord Italia nell'isola". I prefetti sono stati avvertiti.
_____________________
Fonte: © Copyright Adnkronos.

Commenti