Disabilità, l’INPS diviene titolare unico del processo di accertamento

Riforma della disabilità: l’Istituto avvia la seconda fase della sperimentazione dal 30  settembre. Estensione delle nuove modalità di accertamento della disabilità in ulteriori  province, nonché nella Regione autonoma Valle d’Aosta e nella Provincia autonoma di Trento  Roma, 12 settembre 2025 - L’INPS annuncia che, a partire dal 30 settembre 2025, è prevista la seconda fase della sperimentazione della Riforma della Disabilità, prevista dal decreto legislativo n.62/2024, con l’attivazione del nuovo sistema di accertamento della condizione disabilità in ulteriori territori. Dopo il positivo avvio, il 1° gennaio 2025, della prima fase sperimentale, la nuova fase interesserà altre undici province: Alessandria, Genova, Isernia, Lecce, Macerata, Matera, Palermo, Teramo e Vicenza, nonché la Regione autonoma Valle d’Aosta e la Provincia autonoma di Trento. Una delle principali novità introdotte riguarda la nuova modalità di avvio del procedimento di accertamento della disabilità...

CORONAVIRUS, MUSUMECI: "IN SICILIA CI PREPARIAMO AL PEGGIO"

"In Sicilia ci prepariamo al peggio". Lo ha detto il governatore siciliano Nello Musumeci intervenendo a Mezz'ora in più su Rai3. Il governatore siciliano chiede poi "l'intervento dell'Esercito" per "contrastare gli arrivi dal Nord Italia nell'isola". I prefetti sono stati avvertiti.

Palermo, 15 marzo 2020 - "Noi siamo preoccupati per le oltre 31 mila persone arrivate in Sicilia in pochi giorni da Nord Italia", evidenzia Musumeci. "Abbiamo subito fissato un numero verde al quale chiunque rientrava dal Nord doveva autodenunciarsi e queste 31 mila persone sono registrate - dice - quante altre migliaia sono tornate senza arrivare in Sicilia senza avvertire la stessa responsabilità?". "Servono ai porti uomini in divisa - dice - ieri ho parlato con la ministra Lamorgese".

"In Sicilia ci sono già centinaia di soldati che sono per strada, qui si tratta solo di modificare gli assetti e di affidare altri compiti o nuovi compiti e questo lo può fare il prefetto. Non c'è bisogno di mettere i carri armati per strada ma di dare una mano a polizia e carabinieri. Ecco perché può servire a scoraggiare chi arriva dal nord e da altri paesi del Mediterraneo, perché la Sicilia è una regione di frontiera, voglio ricordare - dice - ho chiesto di predisporre una ordinanza che blocchi non solo tutti gli arrivi di notte ma che li limiti anche di giorno".

"In Sicilia ci prepariamo al peggio". Lo ha detto il governatore siciliano Nello Musumeci intervenendo a Mezz'ora in più su Rai3. "Anche se fino a questo momento la diffusione appare contenuta - dice - con 188 positivi e 71 ricoverati, di cui 15 in terapia intensiva e due decessi". "E' chiaro che bisogna essere preparati al peggio - dice - abbiamo già preparato reparti da convertire per realizzare 1.000-1.500 posti per ospedalizzazione ordinaria e 200 posti per terapia intensiva".
Il governatore siciliano chiede poi "l'intervento dell'Esercito" per "contrastare gli arrivi dal Nord Italia nell'isola". I prefetti sono stati avvertiti.
_____________________
Fonte: © Copyright Adnkronos.

Commenti