La Commissione Antimafia a Siracusa per la mappatura dello stato di Cosa Nostra in Sicilia

Commissione regionale Antimafia lunedì a Siracusa per incontrare i vertici istituzionali della provincia. La commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia. Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con il comandante provinciale dei Carabinieri, Dino Incarbone. Poi alle 15.30 l'incontro con i sindaci del Siracusano per discutere dei problemi relativi alla presenza della criminalità organizzata nel territorio.  Palermo, 5 aprile 2025– Si ricorda ai gentili colleghi che la commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia.  Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con...

CORONAVIRUS, MUSUMECI: "IN SICILIA CI PREPARIAMO AL PEGGIO"

"In Sicilia ci prepariamo al peggio". Lo ha detto il governatore siciliano Nello Musumeci intervenendo a Mezz'ora in più su Rai3. Il governatore siciliano chiede poi "l'intervento dell'Esercito" per "contrastare gli arrivi dal Nord Italia nell'isola". I prefetti sono stati avvertiti.

Palermo, 15 marzo 2020 - "Noi siamo preoccupati per le oltre 31 mila persone arrivate in Sicilia in pochi giorni da Nord Italia", evidenzia Musumeci. "Abbiamo subito fissato un numero verde al quale chiunque rientrava dal Nord doveva autodenunciarsi e queste 31 mila persone sono registrate - dice - quante altre migliaia sono tornate senza arrivare in Sicilia senza avvertire la stessa responsabilità?". "Servono ai porti uomini in divisa - dice - ieri ho parlato con la ministra Lamorgese".

"In Sicilia ci sono già centinaia di soldati che sono per strada, qui si tratta solo di modificare gli assetti e di affidare altri compiti o nuovi compiti e questo lo può fare il prefetto. Non c'è bisogno di mettere i carri armati per strada ma di dare una mano a polizia e carabinieri. Ecco perché può servire a scoraggiare chi arriva dal nord e da altri paesi del Mediterraneo, perché la Sicilia è una regione di frontiera, voglio ricordare - dice - ho chiesto di predisporre una ordinanza che blocchi non solo tutti gli arrivi di notte ma che li limiti anche di giorno".

"In Sicilia ci prepariamo al peggio". Lo ha detto il governatore siciliano Nello Musumeci intervenendo a Mezz'ora in più su Rai3. "Anche se fino a questo momento la diffusione appare contenuta - dice - con 188 positivi e 71 ricoverati, di cui 15 in terapia intensiva e due decessi". "E' chiaro che bisogna essere preparati al peggio - dice - abbiamo già preparato reparti da convertire per realizzare 1.000-1.500 posti per ospedalizzazione ordinaria e 200 posti per terapia intensiva".
Il governatore siciliano chiede poi "l'intervento dell'Esercito" per "contrastare gli arrivi dal Nord Italia nell'isola". I prefetti sono stati avvertiti.
_____________________
Fonte: © Copyright Adnkronos.

Commenti