La Commissione Antimafia a Siracusa per la mappatura dello stato di Cosa Nostra in Sicilia

Commissione regionale Antimafia lunedì a Siracusa per incontrare i vertici istituzionali della provincia. La commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia. Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con il comandante provinciale dei Carabinieri, Dino Incarbone. Poi alle 15.30 l'incontro con i sindaci del Siracusano per discutere dei problemi relativi alla presenza della criminalità organizzata nel territorio.  Palermo, 5 aprile 2025– Si ricorda ai gentili colleghi che la commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia.  Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con...

«Quattro e Quattrotto», filastrocca per la Giornata della Matematica

Sabato 14 marzo 2020, Giornata Internazionale della Matematica. Una filastrocca di Mimmo Mòllica per bambini e adulti. L’iniziativa è dell’UNESCO, su richiesta dell’International Mathematical Union. 

QUATTRO E QUATTROTTO
(filastrocca e scioglilingua)

Quattro più quattro,
signori, fanno otto,
per fare dieci
ne mancano due.
Cinque più tredici
fanno diciotto,
più quattordici,
trendadue.
Per fare sessanta
ne mancan ventotto
e per cento
quaranta e non più.
Scusate signori
se son giovanotto,
il conto è fatto,
dai fallo anche tu.

4 + 4,
signori, fanno 8,
per fare 10
ne mancano 2.
5 + 13
fanno 18,
+ 14,
32.
Per fare 60
ne mancan 28
e per 100,
40 e non più.
Scusate signori
se sono giovanotto,
il conto è fatto,
dai fallo anche tu.

Mimmo Mòllica ©

GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA MATEMATICA

Sabato 14 marzo 2020 è stato proclamato Giornata Internazionale della Matematica (IDM). È la prima volta che ciò accade! L’iniziativa è dell’UNESCO, su richiesta dell’International Mathematical Union. In precedenza il 14 marzo, nei paesi anglosassoni, ricorreva il Pi Greco Day (3/14), dal 2020 - invece - la Giornata Internazionale della Matematica sarà celebrata in tutto il mondo, dalla scuola all’università, con attività e iniziative varie, ma con un unico tema: Mathematics is everywhere (La matematica è ovunque).
__________
Da un antico scioglilingua del repertorio tradizionale in lingua siciliana

Commenti