Capizzi, studente modello di 16 anni ucciso in piazza da un ventenne armato di pistola

Uno studente di 16 anni,  Giuseppe Di Dio, è stato ucciso sabato 1° novembre a Capizzi, piccolo comune dei Nebrodi in provincia di Messina, mentre un suo amico è rimasto ferito nella sparatoria. Fermate tre persone.  Giuseppe Di Dio frequentava la terza classe  dell'istituto alberghiero di Troina (Enna) e sarebbe stato attinto per errore dai colpi mortali esplosi da  Giacomo Frasconà Filaro , il 20.enne presunto assassino . 3 nov 2025 - Giuseppe Di Dio, 16 anni, e i suoi amici si trovavano  davanti a un bar di via Roma, a Capizzi, quando da un'automobile sarebbero scese tre persone, una delle quali avrebbe esploso i colpi di arma da fuoco che hanno attinto mortalmente il sedicenne, ferendo un altro giovane di 22 anni.  Si tratta di  Antonio Frasconà Filaro , 48 anni, e dei figli Mario, 18 anni, e Giacomo, 20 anni. Quest'ultimo, armato di pistola avrebbe fatto fuoco sulle persone presenti all'esterno del  bar di via Roma, a Capizzi, uccidendo ...

«Quattro e Quattrotto», filastrocca per la Giornata della Matematica

Sabato 14 marzo 2020, Giornata Internazionale della Matematica. Una filastrocca di Mimmo Mòllica per bambini e adulti. L’iniziativa è dell’UNESCO, su richiesta dell’International Mathematical Union. 

QUATTRO E QUATTROTTO
(filastrocca e scioglilingua)

Quattro più quattro,
signori, fanno otto,
per fare dieci
ne mancano due.
Cinque più tredici
fanno diciotto,
più quattordici,
trendadue.
Per fare sessanta
ne mancan ventotto
e per cento
quaranta e non più.
Scusate signori
se son giovanotto,
il conto è fatto,
dai fallo anche tu.

4 + 4,
signori, fanno 8,
per fare 10
ne mancano 2.
5 + 13
fanno 18,
+ 14,
32.
Per fare 60
ne mancan 28
e per 100,
40 e non più.
Scusate signori
se sono giovanotto,
il conto è fatto,
dai fallo anche tu.

Mimmo Mòllica ©

GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA MATEMATICA

Sabato 14 marzo 2020 è stato proclamato Giornata Internazionale della Matematica (IDM). È la prima volta che ciò accade! L’iniziativa è dell’UNESCO, su richiesta dell’International Mathematical Union. In precedenza il 14 marzo, nei paesi anglosassoni, ricorreva il Pi Greco Day (3/14), dal 2020 - invece - la Giornata Internazionale della Matematica sarà celebrata in tutto il mondo, dalla scuola all’università, con attività e iniziative varie, ma con un unico tema: Mathematics is everywhere (La matematica è ovunque).
__________
Da un antico scioglilingua del repertorio tradizionale in lingua siciliana

Commenti