Crollo delle nascite: un ddl del M5S all'Ars per aiutare le donne a decidere quando diventare mamme

Contrasto al crollo delle nascite, ddl all'Ars del M5S per aiutare le donne a preservare la fertilità in età non più giovanissima e a decidere con serenità quando diventare mamme PALERMO, 31/10/2025.  Dare alle donne la libertà di scegliere con maggiore serenità quando diventare madri e contrastare il forte calo delle nascite che interessa la Sicilia e l’intero Paese: è questo il duplice obiettivo del ddl del M5S appena presentato all'Ars, a firma della deputata Cristina Ciminnisi, che ha lavorato al testo con Martina Ardizzone, quando questa era ancora deputata 5 Stelle a Sala d'Ercole. La norma mira a favorire l'accesso delle donne al cosiddetto social freezing, ovvero la possibilità di conservare i propri ovociti in giovane età per avere figli in un momento successivo della vita tramite tecniche di procreazione medicalmente assistita. Molte donne, infatti, per motivi di lavoro, studio o difficoltà economiche, si trovano a rimandare la maternità, riducendo così le pro...

VIAGGI DI ISTRUZIONE. A NEW YORK AI TEMPI DEL CORONAVIRUS

3 marzo 2020 - Il viaggio degli studenti dell'ITIS “E. Torricelli” a New York è stato pieno di emozioni e di esperienze educative, oltre al suo valore simbolico di un traguardo importante che travalica i confini dell'Europa, normale meta dei passati viaggi di istruzione. La folta delegazione studentesca dell'ITIS, accompagnata dagli insegnanti, Mariangela Gallo, Dominga Rando e Salvatore Zenone, oltre alla visita dei luoghi simbolo della Grande Mela (Statua della Libertà, Central Park, Times Square, Empire State Building, Rockefeller Center), ha avuto presso la sede dell'ONU incontri guidati da esperti nelle varie istanze del Palazzo di Vetro, come il Consiglio di Sicurezza e l'Assemblea Generale. Gli studenti hanno chiesto delucidazioni sulla Convenzione di Palermo e delle iniziative che saranno realizzate nel ventennale.

Particolarmente commoventi sono state le due escursioni al National September 11 Memorial ed al Museo dell’immigrazione a Ellis Island.
Questo viaggio di conoscenza fa parte del progetto: “Vedo, Sento, Parlo… Namasté Costituzione!” ed è inserito nell’ambito del Concorso: “Dalle aule parlamentari alle aule di scuola. Lezioni di Costituzione”, indetto dal Miur, dal Senato della Repubblica e dalla Camera dei Deputati.
Uno degli aspetti più interessanti, che gli insegnanti accompagnatori hanno registrato, è stata la grande maturità di comportamento da parte dei 50 studenti partecipanti. Hanno goduto della massima libertà di azione ed hanno dimostrato allo stesso tempo di meritarla. Il loro comportamento è stato esemplare, di rispetto e di socializzazione.

L’ITIS “E. Torricelli” di Sant’Agata M.llo, diretto dalla dott.ssa Venera Maria Simeone, si dimostra, ancora una volta, un Istituto d’eccellenza! Unica scuola italiana ad aver portato 50 studentesse e studenti a New York per far visitare l’ONU, in occasione del ventennale dalla firma a Palermo della Convenzione sulla criminalità organizzata internazionale.
Nell'ambito di questo progetto, i futuri passi prevedono un incontro con l'on. Francesco D'Uva, nipote della vittima di mafia, avv. Nino D'Uva, che si terrà presso l'auditorium dell'ITIS, il 6 Marzo 2020.
Inoltre, Domenica 15 Marzo 2020 alle 18:00, presso il Frantoio Rizzo, Statale 113 Sant'Agata Militello, si terrà l'inaugurazione della mostra artistica “Memoria e Legalità", organizzata in collaborazione con ACM-Casa delle Culture e con l'imprenditore, Dott. Giuseppe Rizzo, in occasione del 40ennale dell'assassinio del Presidente della Regione Siciliana Piersanti Mattarella.

Commenti