Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

Coronavirus Sicilia: 680 mila euro per dispositivi di sicurezza per medici di famiglia, infermieri, pediatri e operatori sanitari

Coronavirus, via libera del Consiglio di Presidenza a 680 mila euro. Miccichè: “Saranno assegnati ad Asp, Caritas, Biagio Conte e alla Comunità di Sant’Egidio”

Palermo, 8 aprile 2020 - Il presidente dell’Assemblea regionale siciliana, Gianfranco Miccichè, ad inizio di seduta, ha comunicato all’Aula le decisioni del Consiglio di presidenza per affrontare alcune delle spese necessarie a far fronte all'emergenza Coronavirus.
Il Consiglio ha dato il via libera allo stanziamento di 680 mila euro: la maggior parte, 500 mila euro, saranno assegnati alle Asp siciliane per comprare dispositivi di sicurezza da distribuire a medici di famiglia, infermieri, pediatri e operatori sanitari; 100 mila euro alle Caritas siciliane, 40 mila alla missione di Biagio Conte e altri 40 mila alla Comunità di Sant'Egidio.
“Abbiamo così voluto dare un contributo significativo, nell’emergenza che stiamo vivendo, per sostenere le associazioni che aiutano i più bisognosi e per la salvaguardia della salute dei medici di famiglia”, ha detto il presidente Miccichè.

Commenti