Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

Miccichè: " Comprendo il sindaco di Messina per la lotta che sta conducendo..."

Miccichè: "Momento delicato, rappresentati delle Istituzioni non alzino i toni. Comprendo il sindaco di Messina, Cateno De Luca, per gli spostamenti delle persone: la lotta intransigente che sta conducendo..."

Palermo, 7 apr 2020 - Palermo - "In un momento come questo, in cui tutti siamo impegnati, con sacrificio, a rispettare obblighi e restrizioni per contenere la diffusione del Coronavirus, sarebbe opportuno che i rappresentanti delle Istituzioni evitassero di alzare i toni. Mi preme sottolineare che l'intervento del governo regionale e la stretta imposta con le varie ordinanze, fin dal primo momento dell'emergenza, dal presidente della Regione, Nello Musumeci, sono stati immediati e notevoli. Comprendo altresì la preoccupazione del sindaco di Messina, Cateno De Luca per gli spostamenti delle persone: la lotta intransigente che sta conducendo, per invitare i cittadini a stare a casa e per cercare di ridurre gli arrivi a Messina, ha l'obiettivo di evitare il diffondersi del Covid-19".

De Luca Sindaco di Messina, 6 aprile 2020 (Fb)

Buongiorno a tutti! Noi già, pur se ancora in pigiama e vestaglia, da ore siamo alle prese con gli ultimi dettagli della banca dati “Si passa a condizione” per il controllo del flusso dei viaggiatori sullo stretto di Messina e con il lancio della Messina family card per il sostegno alimentare e pagamento bollette e locazione.
Vi terremo informati!

Commenti