Capizzi, studente modello di 16 anni ucciso in piazza da un ventenne armato di pistola

Uno studente di 16 anni,  Giuseppe Di Dio, è stato ucciso sabato 1° novembre a Capizzi, piccolo comune dei Nebrodi in provincia di Messina, mentre un suo amico è rimasto ferito nella sparatoria. Fermate tre persone.  Giuseppe Di Dio frequentava la terza classe  dell'istituto alberghiero di Troina (Enna) e sarebbe stato attinto per errore dai colpi mortali esplosi da  Giacomo Frasconà Filaro , il 20.enne presunto assassino . 3 nov 2025 - Giuseppe Di Dio, 16 anni, e i suoi amici si trovavano  davanti a un bar di via Roma, a Capizzi, quando da un'automobile sarebbero scese tre persone, una delle quali avrebbe esploso i colpi di arma da fuoco che hanno attinto mortalmente il sedicenne, ferendo un altro giovane di 22 anni.  Si tratta di  Antonio Frasconà Filaro , 48 anni, e dei figli Mario, 18 anni, e Giacomo, 20 anni. Quest'ultimo, armato di pistola avrebbe fatto fuoco sulle persone presenti all'esterno del  bar di via Roma, a Capizzi, uccidendo ...

Miccichè: " Comprendo il sindaco di Messina per la lotta che sta conducendo..."

Miccichè: "Momento delicato, rappresentati delle Istituzioni non alzino i toni. Comprendo il sindaco di Messina, Cateno De Luca, per gli spostamenti delle persone: la lotta intransigente che sta conducendo..."

Palermo, 7 apr 2020 - Palermo - "In un momento come questo, in cui tutti siamo impegnati, con sacrificio, a rispettare obblighi e restrizioni per contenere la diffusione del Coronavirus, sarebbe opportuno che i rappresentanti delle Istituzioni evitassero di alzare i toni. Mi preme sottolineare che l'intervento del governo regionale e la stretta imposta con le varie ordinanze, fin dal primo momento dell'emergenza, dal presidente della Regione, Nello Musumeci, sono stati immediati e notevoli. Comprendo altresì la preoccupazione del sindaco di Messina, Cateno De Luca per gli spostamenti delle persone: la lotta intransigente che sta conducendo, per invitare i cittadini a stare a casa e per cercare di ridurre gli arrivi a Messina, ha l'obiettivo di evitare il diffondersi del Covid-19".

De Luca Sindaco di Messina, 6 aprile 2020 (Fb)

Buongiorno a tutti! Noi già, pur se ancora in pigiama e vestaglia, da ore siamo alle prese con gli ultimi dettagli della banca dati “Si passa a condizione” per il controllo del flusso dei viaggiatori sullo stretto di Messina e con il lancio della Messina family card per il sostegno alimentare e pagamento bollette e locazione.
Vi terremo informati!

Commenti