Disabilità, l’INPS diviene titolare unico del processo di accertamento

Riforma della disabilità: l’Istituto avvia la seconda fase della sperimentazione dal 30  settembre. Estensione delle nuove modalità di accertamento della disabilità in ulteriori  province, nonché nella Regione autonoma Valle d’Aosta e nella Provincia autonoma di Trento  Roma, 12 settembre 2025 - L’INPS annuncia che, a partire dal 30 settembre 2025, è prevista la seconda fase della sperimentazione della Riforma della Disabilità, prevista dal decreto legislativo n.62/2024, con l’attivazione del nuovo sistema di accertamento della condizione disabilità in ulteriori territori. Dopo il positivo avvio, il 1° gennaio 2025, della prima fase sperimentale, la nuova fase interesserà altre undici province: Alessandria, Genova, Isernia, Lecce, Macerata, Matera, Palermo, Teramo e Vicenza, nonché la Regione autonoma Valle d’Aosta e la Provincia autonoma di Trento. Una delle principali novità introdotte riguarda la nuova modalità di avvio del procedimento di accertamento della disabilità...

Miccichè: " Comprendo il sindaco di Messina per la lotta che sta conducendo..."

Miccichè: "Momento delicato, rappresentati delle Istituzioni non alzino i toni. Comprendo il sindaco di Messina, Cateno De Luca, per gli spostamenti delle persone: la lotta intransigente che sta conducendo..."

Palermo, 7 apr 2020 - Palermo - "In un momento come questo, in cui tutti siamo impegnati, con sacrificio, a rispettare obblighi e restrizioni per contenere la diffusione del Coronavirus, sarebbe opportuno che i rappresentanti delle Istituzioni evitassero di alzare i toni. Mi preme sottolineare che l'intervento del governo regionale e la stretta imposta con le varie ordinanze, fin dal primo momento dell'emergenza, dal presidente della Regione, Nello Musumeci, sono stati immediati e notevoli. Comprendo altresì la preoccupazione del sindaco di Messina, Cateno De Luca per gli spostamenti delle persone: la lotta intransigente che sta conducendo, per invitare i cittadini a stare a casa e per cercare di ridurre gli arrivi a Messina, ha l'obiettivo di evitare il diffondersi del Covid-19".

De Luca Sindaco di Messina, 6 aprile 2020 (Fb)

Buongiorno a tutti! Noi già, pur se ancora in pigiama e vestaglia, da ore siamo alle prese con gli ultimi dettagli della banca dati “Si passa a condizione” per il controllo del flusso dei viaggiatori sullo stretto di Messina e con il lancio della Messina family card per il sostegno alimentare e pagamento bollette e locazione.
Vi terremo informati!

Commenti