Biologi della Sicilia: nessuna norma consente ai farmacisti di erogare prestazioni sanitarie a carico del SSN in ambienti esterni

IL TAR PALERMO ACCOGLIE IL RICORSO PROPOSTO DA FEDERBIOLOGI E ALCUNE STRUTTURE CONVENZIONATE - CON L’INTERVENTO AD ADIUVANDUM DELL’ORDINE DEI BIOLOGI DELLA SICILIA - ED ESCLUDE LA POSSIBILITÀ DI EROGARE PRESTAZIONI SANITARIE A CARICO DEL SSN IN LOCALI ESTERNI ALLE FARMACIE.  22/04/2025 - Nel 2024 Federbiologi e diverse strutture sanitarie specialistiche hanno impugnato gli atti dell’Assessorato Regionale della Salute con cui era stata prevista, tra l’altro, la possibilità delle farmacie di somministrare - anche fuori dai locali della farmacia stessa - i “test autodiagnostici” (ovvero i test gestibili direttamente dai pazienti) nonché di erogare altri servizi sanitari (telemedicina, holter cardiaco, elettrocardiogramma, spirometria, indagini strumentali ecc.). Nell’ambito dei suddetti giudizi, è intervenuto, chiedendo l’accoglimento del ricorso, l’Ordine dei Biologi della Sicilia, difeso dall’avv. Girolamo Rubino.  In particolare, l’avv. Rubino - nell’interesse dell’Ordine dei ...

Ansa: solidarietà ai giornalisti in sciopero

Sciopero dell'Ansa, Miccichè: “Presidio di informazione qualificata, solidarietà ai giornalisti"

Palermo, 15 maggio ’20 - "Esprimo la mia personale solidarietà e quella dell’Ars ai giornalisti dell'Ansa in sciopero contro l'ipotesi del ricorso ad ammortizzatori sociali. L'Ansa, assieme a tutte le altre agenzie e mezzi di informazione, sono presidi fondamentali, in particolare nell'attuale fase dell'emergenza Covid-19, rappresentando un tipo d’informazione qualificata, grazie a professionisti che verificano ogni tipo di notizia".
Così, in una nota, il presidente dell'Ars, Gianfranco Miccichè. "Mi auguro - conclude Miccichè - che questa situazione si sblocchi in maniera tale da potere garantire ai cronisti di continuare a svolgere il proprio lavoro".

“Nel giorno del 74esimo anniversario dell'Autonomia siciliana, esprimo solidarietà alla redazione dell'Ansa e a quella siciliana in particolare, in un momento di difficoltà dei rapporti tra i giornalisti e l'Azienda. L'Agenzia nazionale di stampa ha da sempre garantito qualità e competenza, anche nella trattazione di temi di natura economico-finanziaria, rendendoli accessibili ai lettori. Mi auguro che l'Azienda e i giornalisti, in una fase così delicata per l'Informazione, riescano a trovare un punto di incontro". Così, in una nota, il vicepresidente della Regione siciliana e assessore all'Economia, Gaetano Armao.

"L'informazione, come è stato dimostrato in questi mesi di emergenza, è un bene primario.
Apprendere di un ridimensionamento, quasi una chiusura mascherata, dell'ANSA è qualcosa che sconcerta. Massima solidarietà ai giornalisti ed ai lavoratori dell'agenzia, unita ad un richiamo affinché le tante dichiarazioni sull'importanza di una buona informazione in Italia si trasformino in concrete azione di sostegno per l'intero settore".
Lo ha dichiarato Claudio Fava, presidente della Commissione Regionale Antimafia dell'Assemblea Regionale Siciliana.

Commenti