Biologi della Sicilia: nessuna norma consente ai farmacisti di erogare prestazioni sanitarie a carico del SSN in ambienti esterni

IL TAR PALERMO ACCOGLIE IL RICORSO PROPOSTO DA FEDERBIOLOGI E ALCUNE STRUTTURE CONVENZIONATE - CON L’INTERVENTO AD ADIUVANDUM DELL’ORDINE DEI BIOLOGI DELLA SICILIA - ED ESCLUDE LA POSSIBILITÀ DI EROGARE PRESTAZIONI SANITARIE A CARICO DEL SSN IN LOCALI ESTERNI ALLE FARMACIE.  22/04/2025 - Nel 2024 Federbiologi e diverse strutture sanitarie specialistiche hanno impugnato gli atti dell’Assessorato Regionale della Salute con cui era stata prevista, tra l’altro, la possibilità delle farmacie di somministrare - anche fuori dai locali della farmacia stessa - i “test autodiagnostici” (ovvero i test gestibili direttamente dai pazienti) nonché di erogare altri servizi sanitari (telemedicina, holter cardiaco, elettrocardiogramma, spirometria, indagini strumentali ecc.). Nell’ambito dei suddetti giudizi, è intervenuto, chiedendo l’accoglimento del ricorso, l’Ordine dei Biologi della Sicilia, difeso dall’avv. Girolamo Rubino.  In particolare, l’avv. Rubino - nell’interesse dell’Ordine dei ...

Antoci: quattro anni fa l’attentato mafioso

La notte tra il 17 e il 18 di maggio 2016 un commando mafioso attaccava l'auto blindata dell'allora Presidente del Parco dei Nebrodi Giuseppe Antoci. Pronta la risposta degli uomini della scorta. Antoci: "Il pensiero va sempre agli uomini della mia scorta".

Messina, 18 maggio 2020 - Era la notte tra il 17 e il 18 di maggio del 2016 quando un commando mafioso attaccava l'auto blindata dell'allora Presidente del Parco dei Nebrodi Giuseppe Antoci. La pronta risposta degli uomini della scorta e il sopraggiungere di un'altra auto della Polizia di Stato, con a bordo il Vice Questore Daniele Manganaro e l'Assistente Capo Tiziano Granata, evitarono il peggio salvando la vita al Presidente Antoci.
Oggi, 18 maggio, è anche il compleanno di Giovanni Falcone e il 23 verranno ricordati, in occasione dell'anniversario della strage di Capaci, tutti coloro che, nell'esercizio del loro dovere, hanno perso la vita nelle stragi.

"In questa giornata, dove la mia mente e il mio cuore tornano a quella terribile esperienza, il mio pensiero e il mio ringraziamento vanno agli uomini della Polizia di Stato che quella notte mi salvarono la vita, a quegli eroi normali che, facendo solamente il loro dovere, compiono atti eroici come quello compiuto dai Poliziotti quella notte. A loro la riconoscenza e il valore dell'esempio" – così Giuseppe Antoci Presidente Onorario della Fondazione Caponnetto ed ex Presidente del Parco dei Nebrodi.

Il Vice Questore Manganaro e i Poliziotti della scorta sono stati recentemente promossi per merito straordinario con Medaglia al Valor Civile proprio per aver salvato la vita ad Antoci. Il miglior modo per esaltare l'esempio di valorosi servitori dello Stato ma questa volta da vivi. Purtroppo uno di loro, Tiziano Granato, prematuramente scomparso, gioirà da lassù.

Commenti