Capizzi, studente modello di 16 anni ucciso in piazza da un ventenne armato di pistola

Uno studente di 16 anni,  Giuseppe Di Dio, è stato ucciso sabato 1° novembre a Capizzi, piccolo comune dei Nebrodi in provincia di Messina, mentre un suo amico è rimasto ferito nella sparatoria. Fermate tre persone.  Giuseppe Di Dio frequentava la terza classe  dell'istituto alberghiero di Troina (Enna) e sarebbe stato attinto per errore dai colpi mortali esplosi da  Giacomo Frasconà Filaro , il 20.enne presunto assassino . 3 nov 2025 - Giuseppe Di Dio, 16 anni, e i suoi amici si trovavano  davanti a un bar di via Roma, a Capizzi, quando da un'automobile sarebbero scese tre persone, una delle quali avrebbe esploso i colpi di arma da fuoco che hanno attinto mortalmente il sedicenne, ferendo un altro giovane di 22 anni.  Si tratta di  Antonio Frasconà Filaro , 48 anni, e dei figli Mario, 18 anni, e Giacomo, 20 anni. Quest'ultimo, armato di pistola avrebbe fatto fuoco sulle persone presenti all'esterno del  bar di via Roma, a Capizzi, uccidendo ...

Antoci: quattro anni fa l’attentato mafioso

La notte tra il 17 e il 18 di maggio 2016 un commando mafioso attaccava l'auto blindata dell'allora Presidente del Parco dei Nebrodi Giuseppe Antoci. Pronta la risposta degli uomini della scorta. Antoci: "Il pensiero va sempre agli uomini della mia scorta".

Messina, 18 maggio 2020 - Era la notte tra il 17 e il 18 di maggio del 2016 quando un commando mafioso attaccava l'auto blindata dell'allora Presidente del Parco dei Nebrodi Giuseppe Antoci. La pronta risposta degli uomini della scorta e il sopraggiungere di un'altra auto della Polizia di Stato, con a bordo il Vice Questore Daniele Manganaro e l'Assistente Capo Tiziano Granata, evitarono il peggio salvando la vita al Presidente Antoci.
Oggi, 18 maggio, è anche il compleanno di Giovanni Falcone e il 23 verranno ricordati, in occasione dell'anniversario della strage di Capaci, tutti coloro che, nell'esercizio del loro dovere, hanno perso la vita nelle stragi.

"In questa giornata, dove la mia mente e il mio cuore tornano a quella terribile esperienza, il mio pensiero e il mio ringraziamento vanno agli uomini della Polizia di Stato che quella notte mi salvarono la vita, a quegli eroi normali che, facendo solamente il loro dovere, compiono atti eroici come quello compiuto dai Poliziotti quella notte. A loro la riconoscenza e il valore dell'esempio" – così Giuseppe Antoci Presidente Onorario della Fondazione Caponnetto ed ex Presidente del Parco dei Nebrodi.

Il Vice Questore Manganaro e i Poliziotti della scorta sono stati recentemente promossi per merito straordinario con Medaglia al Valor Civile proprio per aver salvato la vita ad Antoci. Il miglior modo per esaltare l'esempio di valorosi servitori dello Stato ma questa volta da vivi. Purtroppo uno di loro, Tiziano Granato, prematuramente scomparso, gioirà da lassù.

Commenti