Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

Covid occasione di campagna elettorale per sindaci

Un sospetto che in effetti serpeggia tra la popolazione e nelle aule della politica, in ambito regionale e nazionale. La distribuzione di bonus e sussidi può essere vista come endorsement per i sindaci e le loro sorti politiche. Un momento tanto grave come quello attuale dovrebbe essere scevro di sospetti ed essere volto all'equità sociale, all'aiuto effettivo di chi è venuto a trovarsi in condizioni di bisogno o già lo era.

Palermo, 13 mag 2020 - "Trovo offensivo che qualcuno oggi all'ARS abbia definito l'emergenza Covid e la necessità di fornire aiuti alimentari alla popolazione come. Credo che mai come ora i Sindaci, tutti i sindaci di tutte le città
grandi e piccole e di qualsiasi appartenenza politica, stiano sostenendo uno sforzo  straordinario, anche per sopperire ad evidenti e
gravi ritardi e carenze da parte dello Stato.
Rimandare le elezioni amministrative era oggi un atto dovuto e necessario in un più ampio piano di prevenzione della diffusione. Che qualcuno abbia provato a farne oggetto di polemica politica e, peggio, di scontro istituzionale con i Sindaci, è un fatto disdicevole."

Lo ha dichiarato poco fa Marianna Caronia intervenendo in Aula all'Assemblea Regionale Siciliana sul disegno di legge per il rinvio delle elezioni amministrative e commentando le parole pronunciate poco prima dalla Capogruppo dell'UDC.

Commenti