Aeroitalia e Aerolinee Siciliane: salta l'accordo per costi raddoppiati e licenza mancante

Salta l’accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane. Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante  Catania, 24 aprile 2024 – Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante. In data odierna è stato risolto l’accordo preliminare tra Aeroitalia e AerolineeSiciliane. Il Presidente Dott. Giacomo Guasone comunica che il MOU tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane si è concluso negativamente.   “A tutt’oggi, - dichiara il dr.Guasone, - la società Air Connect, oggetto dell’accordo, non è stata risanata e le richieste economiche per l’acquisizione della stessa sono state raddoppiate. L’aumento della richiesta insieme alla mancata riattivazione della licenza di volo e la conseguente perdita della stagione rendono impossibile l’investimento."

Minacce di morte a Razza, la solidarietà della politica

Minacce di morte a Razza, la solidarietà
Palermo, 4 maggio 2020 - “Esprimo a nome mio e dell'Assemblea regionale siciliana la più piena e incondizionata solidarietà all'assessore alla Salute, Ruggero Razza, e lo invito a proseguire la sua attività di risanamento della sanità siciliana". Cosi il presidente dell'Ars, Gianfranco Miccichè, dopo la notizia di una lettera di minacce recapitata all'assessore regionale alla Salute Ruggero Razza.
"Desidero esprimere la mia più affettuosa solidarietà e vicinanza
all'Assessore Ruggero Razza, oggetto oggi di una ignobile minaccia e
di atti di danneggiamento.
E' stato ed è un periodo di forti tensioni, che hanno posto tutte le
istituzioni davanti a situazioni mai vissute prima e a scelte
difficili. Ma nessuno e sottolineo nessuno può pensare che esprimere
con la violenza il proprio disappunto la propria disapprovazione verso
le scelte politiche e amministrative fatte in questi giorni.
Sono certa che l'Assessore Razza proseguirà nel proprio impegno, dando
il massimo per garantire ai siciliani e alla sanità siciliana un
miglioramento della condizione per un reale ritorno alla normalità."
Lo dichiara Marianna Caronia della Lega.

“Apprendiamo delle minacce ricevute a mezzo posta all’Assessore Regionale alla Sanità Ruggero Razza con il contingente danneggiamento della sua vettura. Sosterremo in ogni sede la nostra vicinanza all’Assessore e condanniamo fermamente atti vili come questi che devono far riflettere i siciliani. L’impegno del governo regionale e le scelte sin qui adottate sono state mosse da grande senso istituzionale e responsabilità politica. Se la criminalità protesta vuol dire che si sta agendo sulla giusta rotta. Questi metodi però non devono essere consentiti, bene ha fatto l’Assessore Razza a denunciare questi accadimenti vergognosi. Massima solidarietà da parte di tutto il gruppo Ars della Lega Sicilia.”
Lo ha precisato in una nota l’On. Antonio Catalfamo, a nome dei deputati regionali della Lega Sicilia per Salvini Premier.

"A Ruggero Razza, giovane politico siciliano, che ha lottato per tutti noi in questi mesi difficili, dimostrando indiscutibili doti organizzative e levatura istuzionale, va il nostro ringraziamento e un incitamento a proseguire nell’importante ruolo di assessore alla Salute nella nostra splendida ma difficile Regione. Ci auguriamo che le autorità facciano presto luce su questa vile e volgare intimidazione". Così in una nota il coordinamento regionale di Forza Italia Giovani Sicilia.

Il gruppo parlamentare del M5S all’Ars esprime la massima solidarietà all’assessore della Salute Razza, oggetto di atti intimidatori e minacce di morte.
“Azioni vili e codarde come queste, dirette a chi sta cercando, nell’interesse di tutti, di limitare i danni di questa devastante pandemia, vanno condannate senza se e senza ma. Siamo vicini all’assessore in questo momento difficile per lui e per tutti i siciliani”.

"C'è dell'incredibile nell'animo umano, sempre che di umani si possa parlare in casi come questo... Inammissibile che si possano far pervenire minacce e intimidazioni a chi si sta profondendo e continua a farlo per il bene, e non soltanto per la salute ma in genere, dei siciliani" lo dice Giorgio Assenza riferendosi alla vicenda che sta vedendo vittima di "avvertimenti che non possiamo che definire mafiosi, quanto meno nella loro essenza e nelle modalità" Ruggero Razza.

"So che non saranno queste mascalzonate a fermare l'operato cosciente e responsabile dell'assessore alla Sanità, cui vanno i sensi della mia solidarietà e vicinanza - conclude il presidente dei deputati Questori in Ars - Al contrario, so per certo che l'amico Ruggero continuerà nella sua proba opera a favore di tutti i cittadini, compresi quanti della cialtroneria malandrina non riescono ancora a liberare le proprie coscienze".

Commenti