Assegno Unico Universale: 5.986.678 i nuclei famigliari che hanno ricevuto l’assegno nel 2025, per un totale di 9.468.053 figli

ASSEGNO UNICO UNIVERSALE: nei primi due mesi del 2025 erogati 3,3 miliardi euro, con riferimento a 9,5 milioni di figli e 6 milioni di nuclei familiari Roma, 16 aprile 2025 - Nei primi due mesi del 2025 sono stati erogati alle famiglie assegni per 3,3 miliardi di euro, che si aggiungono ai 19,8 miliardi del 2024, ai 18,2 miliardi del 2023 e ai 13,2 miliardi di erogazioni di competenza del 2022. Sono i dati contenuti nell’aggiornamento dell’Osservatorio Statistico sull’Assegno Unico Universale (AUU) pubblicato oggi con riferimento al periodo marzo 2022 – febbraio 2025, che contiene al suo interno anche i dati relativi all’AUU destinato ai nuclei percettori di Reddito di Cittadinanza (RdC) fino a dicembre 2023.  Sono 5.986.678 i nuclei famigliari che hanno ricevuto l’assegno nel 2025, per un totale di 9.468.053 figli: l’importo medio per figlio a febbraio 2025, comprensivo delle maggiorazioni applicabili si attesta su 175 €, e va da circa 58 € per chi non presenta ISEE o ...

Naufragio Nuova Iside: trovato morto uno dei pescatori di Terrasini

Naufragio Nuova Iside. Il cordoglio del Presidente Miccichè per la morte del pescatore di Terrasini. Trovato in mare il corpo del 35enne Giuseppe Lo Iacono, uno dei membri dell'equipaggio. La Guardia costiera lo ha ripescato al largo di Ustica. Si trovava a bordo del peschereccio Nuova Iside, di cui non si hanno più notizie. La salma è stata trasportata fino al porticciolo di Terrasini

Palermo, 14 maggio 2020 - Palermo – ”Sono molto dispiaciuto per la notizia del recupero del corpo di uno dei tre pescatori di Terrasini vittime del naufragio del peschereccio ‘Nuova Iside’. Sono vicino ai familiari di Vito Lo Iacono, ai quali esprimo il cordoglio personale e del Parlamento siciliano. Sono costantemente in contatto con l’assessore Bandiera per seguire le operazioni di ricerca dei dispersi nella speranza di ritrovarli ancora in vita”.
Lo dice in una nota il presidente dell’Ars, Gianfranco Miccichè.
______________
“Siamo al fianco della scuola Pertini, dei suoi dirigenti, dei suoi docenti e soprattutto al fianco dei bambini e delle famiglie che di questo atto criminale sono le prime vittime”. Così il presidente dell’Ars, Gianfranco Miccichè, che stamattina, assieme al deputato regionale del Pd, Antonello Cracolici, ha visitato la scuola Pertini, allo Sperone, distrutta da un raid vandalico, e ha espresso la solidarietà e il sostegno dell’Assemblea regionale siciliana alla preside Antonella Di Bartolo.

“L’Ars sosterrà la scuola Pertini anche attraverso un progetto che valuteremo insieme. Vorremmo coinvolgere gli studenti e fargli conoscere il Palazzo Reale da vicino. I ragazzi devono sentire vicine le Istituzioni e sapere che non verranno lasciati soli anche quando i riflettori saranno spenti”, ha concluso il presidente Miccichè.


Commenti