Capizzi, studente modello di 16 anni ucciso in piazza da un ventenne armato di pistola

Uno studente di 16 anni,  Giuseppe Di Dio, è stato ucciso sabato 1° novembre a Capizzi, piccolo comune dei Nebrodi in provincia di Messina, mentre un suo amico è rimasto ferito nella sparatoria. Fermate tre persone.  Giuseppe Di Dio frequentava la terza classe  dell'istituto alberghiero di Troina (Enna) e sarebbe stato attinto per errore dai colpi mortali esplosi da  Giacomo Frasconà Filaro , il 20.enne presunto assassino . 3 nov 2025 - Giuseppe Di Dio, 16 anni, e i suoi amici si trovavano  davanti a un bar di via Roma, a Capizzi, quando da un'automobile sarebbero scese tre persone, una delle quali avrebbe esploso i colpi di arma da fuoco che hanno attinto mortalmente il sedicenne, ferendo un altro giovane di 22 anni.  Si tratta di  Antonio Frasconà Filaro , 48 anni, e dei figli Mario, 18 anni, e Giacomo, 20 anni. Quest'ultimo, armato di pistola avrebbe fatto fuoco sulle persone presenti all'esterno del  bar di via Roma, a Capizzi, uccidendo ...

Sanità. Fava: "L'ideologia dei tagli possibile catastrofe sanitaria"

L'ideologia dei tagli di reparti e posti letto è stata fallimentare ed ha esposto la nostra regione ad una possibile catastrofe sanitaria

Palermo, 15 maggio 2020 - "La delibera della Giunta regionale pubblicata oggi, sull'integrazione della sanità privata nel sistema di contrasto all'emergenza Covid-19 dimostra la necessità di riflettere, dopo anni, sull'intero sistema della sanità in Sicilia. L'ideologia dei tagli di reparti e posti letto è stata fallimentare ed ha esposto la nostra regione ad una possibile catastrofe sanitaria.
Adesso non si può pensare di riprendere una falsa normalità come se nulla fosse successo.
Si chiuda la stagione delle chiusure indiscriminate, non si limiti ai soli periodi di emergenza la disponibilità di posti letto nelle strutture private, si avvii un vero Piano regionale di sanità del territorio e, soprattutto, ci si prepari per tempo a rispondere alle minacce pandemiche".
Lo afferma il Presidente della Commissione parlamentare antimafia Claudio Fava

Commenti