Denunce medico del Civico di Palermo: di enorme gravità, approfondire le indagini

Denunce medico del Civico di Palermo, M5S chiede invio ispettori e audizioni in commissione Ars  7 mag 2025 - "Quanto denunciato dal dottore Francesco Caronia, in servizio presso il reparto di Chirurgia toracica dell'ospedale Civico di Palermo, e portato a conoscenza dell'opinione pubblica grazie all'operato del collega Ismaele La Vardera, è di enorme gravità e meritevole di essere immediatamente attenzionato dall'assessore alla Sanità, cui chiediamo celeri ed approfondite indagini”. Lo afferma il capogruppo del M5S all'Ars Antonio De Luca “Intanto - continua De Luca - chiederò al presidente della commissione Salute Laccoto di audire in separata sede il dottor Caronia e il primario di Chirurgia toracica Damiano Librizzi”.

Autoscuola abusiva chiusa dalla Polizia a Tusa

Chiusa attività abusiva a Tusa. usa attività abusiva a Tusa. Gli agenti del Distaccamento di Polizia Stradale di S. Agata di Militello, nel corso di specifici servizi e controlli amministrativi, hanno individuato una vera e propria autoscuola abusiva

Tusa (Me), 19/06/2020 - Gli agenti del Distaccamento di Polizia Stradale di S. Agata di Militello, nel corso di specifici servizi e controlli amministrativi, hanno individuato una vera e propria autoscuola abusiva a Tusa (ME). Tale attività veniva svolta nell’appartamento di un immobile ove, al momento del controllo, erano presenti 5 frequentatori. All’interno dei locali venivano effettuati corsi per il conseguimento di patenti di guida e nella sala ove si tenevano le lezioni erano presenti illustrazioni con cartelloni luminosi, segnaletiche e cartelli illustrativi delle strade e delle intersezioni stradali.

Alcuni dei frequentatori, ai quali era stato consegnato materiale didattico, hanno confermato ai poliziotti che, già in precedenza, erano stati presenti in quei locali per effettuare regolari lezioni di scuola guida. Gli operatori hanno sanzionato il titolare della scuola guida con una sanzione amministrativa superiore a 11.000 euro, ai sensi dell’art. 123 del Codice della Strada con l’intimazione a non proseguire l’attività.
Gli ulteriori accertamenti hanno permesso di appurare che nell’immobile già insisteva un’autoscuola, sebbene le relative autorizzazioni fossero state revocate per cessata attività.


Commenti