Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

Fava "Alle SS preferisco Leopardi, peccato non possa fare l'Assessore"

Poesia e assessorati. Fava "Anche io preferisco Leopardi. Peccato non possa essere Assessore"13

Palermo, giu 2020 - “Anch'io, come Salvini, preferisco Leopardi: peccato non poterlo avere assessore alla cultura. Ma è davvero l'unica ridicola cosa che il capo della Lega sa dire? Parlare d'altro? E il presidente Musumeci, che ha opinioni su tutto, sul suo assessore esegeta delle SS non ha nulla da dire?”
È quanto afferma Claudio Fava chiedendo, nuovamente, una presa di posizione da parte del Presidente della Regione.

Commenti