Capizzi, studente modello di 16 anni ucciso in piazza da un ventenne armato di pistola

Uno studente di 16 anni,  Giuseppe Di Dio, è stato ucciso sabato 1° novembre a Capizzi, piccolo comune dei Nebrodi in provincia di Messina, mentre un suo amico è rimasto ferito nella sparatoria. Fermate tre persone.  Giuseppe Di Dio frequentava la terza classe  dell'istituto alberghiero di Troina (Enna) e sarebbe stato attinto per errore dai colpi mortali esplosi da  Giacomo Frasconà Filaro , il 20.enne presunto assassino . 3 nov 2025 - Giuseppe Di Dio, 16 anni, e i suoi amici si trovavano  davanti a un bar di via Roma, a Capizzi, quando da un'automobile sarebbero scese tre persone, una delle quali avrebbe esploso i colpi di arma da fuoco che hanno attinto mortalmente il sedicenne, ferendo un altro giovane di 22 anni.  Si tratta di  Antonio Frasconà Filaro , 48 anni, e dei figli Mario, 18 anni, e Giacomo, 20 anni. Quest'ultimo, armato di pistola avrebbe fatto fuoco sulle persone presenti all'esterno del  bar di via Roma, a Capizzi, uccidendo ...

Fava: "Musumeci come il Marchese del Grillo. Io so' io e voi non siete un c...!"

Fava: "Musumeci assomiglia sempre più al Marchese del Grillo impersonato da Alberto Sordi: "Io so' io, voi non siete un c....!". Ogni sei mesi il Presidente dovrebbe presentare in aula una relazione sull'attività svolta dal governo ma se ne frega. L'ultima sua apparizione all'ARS risale ai pochi minuti di isterica invettiva durante il voto per la finanziaria".

Palermo, 29/06/2020 - "Nei suoi rapporti con il Parlamento regionale, Musumeci assomiglia sempre più al Marchese del Grillo impersonato da Alberto Sordi: "Io so' io, voi non siete un c....!".
Ogni sei mesi il Presidente dovrebbe presentare in aula una relazione sull'attività svolta dal governo (art.160 bis del regolamento) ma se ne frega. L'ultima sua apparizione all'ARS risale ai pochi minuti di isterica invettiva durante il voto per la finanziaria. E l'ultima relazione sull'attuazione del programma di governo è stata presentata quasi due anni fa."
Lo afferma Claudio Fava, deputato regionale dei centopassi.

"Probabilmente Musumeci pensa - come il duce - che questo Parlamento sia solo un'aula sorda e grigia da trasformare in un bivacco di manipoli: ha sbagliato secolo, e per fortuna non dispone di alcun manipolo. È grave che all'inettitudine di questo governo si sommi ormai un disprezzo così profondo verso le istituzioni parlamentari. Perfino nell'ultima repubblica latinoamericana il capo dell'esecutivo avrebbe preso le distanze da un uomo del suo governo che mostrasse rimpianto per le SS naziste e per il fascista Delle Chiaie. Musumeci invece tace: e chi tace acconsente."

"Chiederò agli altri gruppi dell'opposizione - conclude Fava - di proporre una mozione di sfiducia nei suoi confronti: sarà l'unico modo per ottenere che il Presidente della Regione si presenti in aula a rendere conto dell'operato della sua giunta."

Commenti