Racconti alla finestra: i primati di Messina, le donne e gli uomini che hanno primeggiato

CULTURA: ‘RACCONTI ALLA FINESTRA’, DA DOMANI GLI STORYTELLING DEI PRIMATI DI MESSINA… E DEI MESSINESI.  Dai record del calcio alle eccellenze che hanno dato identità alla città, un calendario di incontri e temi proposti dalla galleria d’arte ‘La Finestra Gialla’ ed Emovus. Il primo appuntamento dedicato a Gaetano Alessandro, con il clarinetto di Francesco Manuli del Conservatorio Corelli. MESSINA, 7 APR 2025 – “Se la Storia di Messina è stata una nobile storia di primati, non ultima l’ipotesi che il calcio sia nato qui, a San Raineri, perché non raccontare i primati di questa città e le donne e gli uomini che hanno primeggiato, regalando prestigio e umanità?”. Da questa domanda e dal consenso ottenuto con il libro ‘1702 C’era una volta il calcio’, prosegue il progetto del filantropo messinese   Gigi Mondello   e dei suoi collaboratori, con un ciclo di storytelling che tra ricordo, testimonianze, arte, teatro, musica e poesia racconterà l’essenza dell’essere messinesi. L’i...

Fava: "Musumeci come il Marchese del Grillo. Io so' io e voi non siete un c...!"

Fava: "Musumeci assomiglia sempre più al Marchese del Grillo impersonato da Alberto Sordi: "Io so' io, voi non siete un c....!". Ogni sei mesi il Presidente dovrebbe presentare in aula una relazione sull'attività svolta dal governo ma se ne frega. L'ultima sua apparizione all'ARS risale ai pochi minuti di isterica invettiva durante il voto per la finanziaria".

Palermo, 29/06/2020 - "Nei suoi rapporti con il Parlamento regionale, Musumeci assomiglia sempre più al Marchese del Grillo impersonato da Alberto Sordi: "Io so' io, voi non siete un c....!".
Ogni sei mesi il Presidente dovrebbe presentare in aula una relazione sull'attività svolta dal governo (art.160 bis del regolamento) ma se ne frega. L'ultima sua apparizione all'ARS risale ai pochi minuti di isterica invettiva durante il voto per la finanziaria. E l'ultima relazione sull'attuazione del programma di governo è stata presentata quasi due anni fa."
Lo afferma Claudio Fava, deputato regionale dei centopassi.

"Probabilmente Musumeci pensa - come il duce - che questo Parlamento sia solo un'aula sorda e grigia da trasformare in un bivacco di manipoli: ha sbagliato secolo, e per fortuna non dispone di alcun manipolo. È grave che all'inettitudine di questo governo si sommi ormai un disprezzo così profondo verso le istituzioni parlamentari. Perfino nell'ultima repubblica latinoamericana il capo dell'esecutivo avrebbe preso le distanze da un uomo del suo governo che mostrasse rimpianto per le SS naziste e per il fascista Delle Chiaie. Musumeci invece tace: e chi tace acconsente."

"Chiederò agli altri gruppi dell'opposizione - conclude Fava - di proporre una mozione di sfiducia nei suoi confronti: sarà l'unico modo per ottenere che il Presidente della Regione si presenti in aula a rendere conto dell'operato della sua giunta."

Commenti