Capizzi, studente modello di 16 anni ucciso in piazza da un ventenne armato di pistola

Uno studente di 16 anni,  Giuseppe Di Dio, è stato ucciso sabato 1° novembre a Capizzi, piccolo comune dei Nebrodi in provincia di Messina, mentre un suo amico è rimasto ferito nella sparatoria. Fermate tre persone.  Giuseppe Di Dio frequentava la terza classe  dell'istituto alberghiero di Troina (Enna) e sarebbe stato attinto per errore dai colpi mortali esplosi da  Giacomo Frasconà Filaro , il 20.enne presunto assassino . 3 nov 2025 - Giuseppe Di Dio, 16 anni, e i suoi amici si trovavano  davanti a un bar di via Roma, a Capizzi, quando da un'automobile sarebbero scese tre persone, una delle quali avrebbe esploso i colpi di arma da fuoco che hanno attinto mortalmente il sedicenne, ferendo un altro giovane di 22 anni.  Si tratta di  Antonio Frasconà Filaro , 48 anni, e dei figli Mario, 18 anni, e Giacomo, 20 anni. Quest'ultimo, armato di pistola avrebbe fatto fuoco sulle persone presenti all'esterno del  bar di via Roma, a Capizzi, uccidendo ...

Giustizia per Adnan Siddique, cittadino nisseno di origine pakistana, barbaramente ucciso

#GiustiziaPerAdnan - #JusticeForAdnan - انصاف عدنان کے لئے. A CALTANISSETTA VENERDI' SERA UNA MANIFESTAZIONE PER CHIEDERE GIUSTIZIA E VERITA' PER ADNAN SIDDIQUE, IL GIOVANE CITTADINO NISSENO PAKISTANO BARBARAMENTE UCCISO. L'evento, organizzato dalla Casa delle Culture e del Volontariato, e' stato fortemente voluto dalle comunita' pakistane ed afgane nissene e da tante espressioni del mondo del volontariato e della societa' civile di Caltanissetta.

Caltanissetta, 10 giu 2020 - Venerdi 12 giugno alle ore 19,00 a Caltanissetta in corso Umberto I, si terrà una manifestazione statica, nel rispetto delle norme sul distanziamento sociale, per chiedere giustizia e verità sull’omicidio di Adnan Siddique, cittadino nisseno di origine pakistana, barbaramente ucciso lo scorso 3 giugno. Le Comunitaà Pakistana e Afgana di Caltanissetta, con i mediatori culturali Gul Noor Senzai e Adnan Hanif, la Casa delle Culture e del Volontariato, le Associazioni Iside, MigrantiSolidali, ''San Filippo Apostolo'' e MO.V.I. (Movimento Volontariato Italiano), invitano tutta la cittadinanza a partecipare a questo evento in memoria di Adnan.

Un momento di raccoglimento spirituale e di cordoglio, di fratellanza, di commiato laico e di preghiera interreligiosa, musulmana e cattolica, ma anche di forte e decisa ribellione alla sopraffazione criminale ed alla violenza.

''L’efferato delitto del giovane Adnan ha commosso e indignato tutta Italia – si legge nell’appello diramato oggi dagli organizzatori - visto il grave e preoccupante quadro emerso dalle prime attivitaà d’indagine della Magistratura e delle Forze di Polizia, che si stanno orientando verso il caporalato e il racket dei braccianti stranieri sfruttati per i lavori agricoli, ambito criminale in cui Adnan – con coraggio, alto senso civico e di solidarietà - avrebbe contribuito ad aiutare i propri connazionali a denunciare gli sfruttatori. La manifestazione - proseguono - saraà l’occasione per accomunare tutti i cittadini di Caltanissetta, a prescindere dalle etnie e dai paesi di provenienza, in una riflessione che, partendo dalla memoria del sacrificio di Adnan, vittima innocente di interessi criminali, sia di sprone per l’intera comunità, con la consapevolezza che l’esempio luminoso che Adnan ci ha lasciato in preziosa eredità deve rappresentare, per tutti noi, un impegno di civiltà, di dignità, di lotta sociale, civica e democratica per rigenerare i nostri territori''.
* * *
Su Facebook e' stato promosso l’evento: www.facebook.com/events/2698536343585514; giornalisti, fotoreporter e operatori televisivi sono invitati a partecipare, senza necessita' di accredito, rispettando le prescrizioni sul distanziamento personale.

Commenti