Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

Rifiuti e giustizia, Fava "Musumeci non può avvalersi della facoltà di non rispondere"

Rifiuti e giustizia. Fava "Presidente Regione non ha facoltà di non rispondere. Quella spetta agli imputati"

Palermo, 6 giu 2020 - “Gli imputati possono avvalersi della facoltà di non rispondere; il Presidente della Regione deve rispondere! Da due anni Musumeci tace o al più balbetta sulla vicenda della Sicura Trasporti e dell'autorizzazione che proprio il suo Governo ha rilasciato alla velocità della luce permettendo un mega ampliamento da 1,8 milioni di metri cubi e dal valore di svariate centinaia di milioni.
Perché quell'autorizzazione frettolosa a pochi giorni dall'insediamento? Musumeci pensa forse di potersela cavare dicendo che ora si costituirà Parte Civile?
Trovi il coraggio, o almeno il pudore di smetterla di affidarsi a vacui comunicati stampa dei suoi assessori; venga in Aula a rispondere a queste domande e a tante altre."

Lo dichiara il Presidente della Commissione regionale antimafia Claudio Fava.

Commenti