Aeroitalia e Aerolinee Siciliane: salta l'accordo per costi raddoppiati e licenza mancante

Salta l’accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane. Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante  Catania, 24 aprile 2024 – Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante. In data odierna è stato risolto l’accordo preliminare tra Aeroitalia e AerolineeSiciliane. Il Presidente Dott. Giacomo Guasone comunica che il MOU tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane si è concluso negativamente.   “A tutt’oggi, - dichiara il dr.Guasone, - la società Air Connect, oggetto dell’accordo, non è stata risanata e le richieste economiche per l’acquisizione della stessa sono state raddoppiate. L’aumento della richiesta insieme alla mancata riattivazione della licenza di volo e la conseguente perdita della stagione rendono impossibile l’investimento."

Rifiuti e giustizia, Fava "Musumeci non può avvalersi della facoltà di non rispondere"

Rifiuti e giustizia. Fava "Presidente Regione non ha facoltà di non rispondere. Quella spetta agli imputati"

Palermo, 6 giu 2020 - “Gli imputati possono avvalersi della facoltà di non rispondere; il Presidente della Regione deve rispondere! Da due anni Musumeci tace o al più balbetta sulla vicenda della Sicura Trasporti e dell'autorizzazione che proprio il suo Governo ha rilasciato alla velocità della luce permettendo un mega ampliamento da 1,8 milioni di metri cubi e dal valore di svariate centinaia di milioni.
Perché quell'autorizzazione frettolosa a pochi giorni dall'insediamento? Musumeci pensa forse di potersela cavare dicendo che ora si costituirà Parte Civile?
Trovi il coraggio, o almeno il pudore di smetterla di affidarsi a vacui comunicati stampa dei suoi assessori; venga in Aula a rispondere a queste domande e a tante altre."

Lo dichiara il Presidente della Commissione regionale antimafia Claudio Fava.

Commenti