Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

Samonà, Fava: "L'Assessorato cambi nome in Difesa della razza"

Samonà, Fava: "L'Assessorato cambi nome in Difesa della razza". Marianna Caronia (Lega Sicilia per Salvini premier) ha commentato quanto riportato oggi da un quotidiano in merito ad una poesia inneggiante alle SS dell'Assessore regionale alla cultura Alberto Samonà.

Palermo, 11 giu 2020 - “Un giovanotto che scrive versi in onore delle Schutz Staffeln, ovvero le SS, va curato. Il presidente Musumeci, fascista mai pentito, invece se l'è scelto come assessore alla cultura siciliana.  Lo avevamo scritto due settimane fa e lo ripetiamo: Alberto Samonà, massone in sonno ed esegeta mai pentito di Delle Chiaie, va rispedito a casa a studiare la storia. Oppure Musumeci cambi nome all'Assessorato: non più «all'identità siciliana» ma «alla difesa della razza».
Lo dichiara il Presidente della Commissione regionale antimafia Claudio Fava.

Marianna Caronia (Lega Sicilia per Salvini premier): "Attendo da qualche ora che sugli organi di stampa venga pubblicata una smentita di quanto riportato da un quotidiano nazionale circa un "inno" alle SS da parte dell'Assessore Alberto Samonà. Non ho letto né una smentita né una presa di distanze per quello scritto risalente a pochi anni fa, né una parola di scuse alle vittime dello sterminio nazista, di cui i "monaci dell'onore" furono molto più che protagonisti.
Questa presa di distanze non è venuta dal diretto interessato; mi aspetto che venga dalla Lega ai suoi massimi livelli che devono chiarire se quelle parole e i disvalori culturali che promuovono, ancor più gravi perché espressi da un rappresentante istituzionale della Regione, possano passare sotto silenzio.
Mi aspetto che la Lega chiarisca, ai suoi massimi livelli, se l'autore di tali abominevoli espressioni ed apprezzamenti possa rimanere al suo posto o se piuttosto non vada velocemente e caldamente invitato a dimettersi. Credo che solo il pronto allontanamento di chi offende la storia e le vittime del nazismo possa valere da dimostrazione della distanza della Lega da queste ideologie."

Lo ha dichiarato Marianna Caronia (Lega Sicilia per Salvini premier) commentando quanto riportato oggi da un quotidiano in merito ad una poesia inneggiante alle SS dell'Assessore regionale alla cultura Alberto Samonà.

Commenti