Capizzi, studente modello di 16 anni ucciso in piazza da un ventenne armato di pistola

Uno studente di 16 anni,  Giuseppe Di Dio, è stato ucciso sabato 1° novembre a Capizzi, piccolo comune dei Nebrodi in provincia di Messina, mentre un suo amico è rimasto ferito nella sparatoria. Fermate tre persone.  Giuseppe Di Dio frequentava la terza classe  dell'istituto alberghiero di Troina (Enna) e sarebbe stato attinto per errore dai colpi mortali esplosi da  Giacomo Frasconà Filaro , il 20.enne presunto assassino . 3 nov 2025 - Giuseppe Di Dio, 16 anni, e i suoi amici si trovavano  davanti a un bar di via Roma, a Capizzi, quando da un'automobile sarebbero scese tre persone, una delle quali avrebbe esploso i colpi di arma da fuoco che hanno attinto mortalmente il sedicenne, ferendo un altro giovane di 22 anni.  Si tratta di  Antonio Frasconà Filaro , 48 anni, e dei figli Mario, 18 anni, e Giacomo, 20 anni. Quest'ultimo, armato di pistola avrebbe fatto fuoco sulle persone presenti all'esterno del  bar di via Roma, a Capizzi, uccidendo ...

Cassa integrazione: pagati 7,3 milioni su 7,6 milioni

INPS: al 7 luglio pagati 7,3 milioni di prestazioni di cassa integrazione totali su 7,6 milioni

Roma, 10 luglio 2020 - Al 7 luglio, il numero di casse integrazioni pagate direttamente dall’Inps è di circa 7,3 milioni, su un totale di circa 7,6 milioni. Il numero di lavoratori che non ha ancora percepito almeno un pagamento, sulle domande presentate entro il 31 maggio, è di 9.850. Sulla base di domande regolarmente presentate dopo il 31 di maggio, sono in attesa di essere pagati 165.576 lavoratori, che tuttavia hanno già ricevuto almeno un pagamento riferito a integrazioni mensili di periodi precedenti (sr41 ricevuti fino al 31 maggio).
In ragione di questo, sulla base delle domande regolarmente presentate, i
lavoratori che non hanno ricevuto almeno un pagamento al 7 luglio sono
89.004, per la maggior parte (79.154) sono domande ricevute a giugno.
Nel complesso, al 7 luglio 2020, in relazione alle denunce prevenute sino al
giorno precedente, l’Inps ha perfezionato il pagamento delle integrazioni
salariali nei confronti di 3.031.495 lavoratori su 3.120.499, pari al 97,1% degli
aventi diritto.

Rispetto alle autorizzazioni, su 1.334.905 domande presentate al 31 maggio,
sono giacenti 22.965 non autorizzate a causa di interlocuzione con aziende,
ovvero l’1,8% di giacenze contro un autorizzato del 98,2%.
Le domande totali presentate al 9 luglio sono 1.570.042.
Le domande autorizzate sono 1.380.700 pari al 92,6% delle domande regolari.
Sono ancora da definire e in corso di accertamento 109.853 domande, la
maggior parte delle quali presentate quindi a giugno e luglio.

Commenti