Appalti pubblici, Antoci dopo il caso Palermo: "La digitalizzazione degli appalti non diventi una nuova zona grigia del malaffare”

SANITÀ E APPALTI DIGITALI, L’UE CHIAMATA A CHIARIRE DOPO IL CASO PALERMO.  Antoci: “La tecnologia negli appalti pubblici deve rafforzare la trasparenza, non renderla aggirabile.  La digitalizzazione degli appalti   deve diventare garanzia di integrità, non una nuova zona grigia dove il malaffare si reinventa.”   Bruxelles, 11/04/2025 – Un’indagine condotta dalla Procura della Repubblica di Palermo ha svelato un inquietante meccanismo di manipolazione delle gare pubbliche gestite attraverso piattaforme digitali. In particolare, un funzionario dell’Arnas Civico, con la complicità di soggetti privati, avrebbe eluso i controlli del sistema telematico di gara, suggerendo modifiche tecniche a un’impresa per farle ottenere l’appalto, in violazione della normativa e dei principi di imparzialità e concorrenza. Di fronte a questo allarmante caso, l’europarlamentare Giuseppe Antoci ha presentato un’interrogazione alla Commissione Europea per chiedere quali misure intenda adotta...

Cassa integrazione: pagati 7,3 milioni su 7,6 milioni

INPS: al 7 luglio pagati 7,3 milioni di prestazioni di cassa integrazione totali su 7,6 milioni

Roma, 10 luglio 2020 - Al 7 luglio, il numero di casse integrazioni pagate direttamente dall’Inps è di circa 7,3 milioni, su un totale di circa 7,6 milioni. Il numero di lavoratori che non ha ancora percepito almeno un pagamento, sulle domande presentate entro il 31 maggio, è di 9.850. Sulla base di domande regolarmente presentate dopo il 31 di maggio, sono in attesa di essere pagati 165.576 lavoratori, che tuttavia hanno già ricevuto almeno un pagamento riferito a integrazioni mensili di periodi precedenti (sr41 ricevuti fino al 31 maggio).
In ragione di questo, sulla base delle domande regolarmente presentate, i
lavoratori che non hanno ricevuto almeno un pagamento al 7 luglio sono
89.004, per la maggior parte (79.154) sono domande ricevute a giugno.
Nel complesso, al 7 luglio 2020, in relazione alle denunce prevenute sino al
giorno precedente, l’Inps ha perfezionato il pagamento delle integrazioni
salariali nei confronti di 3.031.495 lavoratori su 3.120.499, pari al 97,1% degli
aventi diritto.

Rispetto alle autorizzazioni, su 1.334.905 domande presentate al 31 maggio,
sono giacenti 22.965 non autorizzate a causa di interlocuzione con aziende,
ovvero l’1,8% di giacenze contro un autorizzato del 98,2%.
Le domande totali presentate al 9 luglio sono 1.570.042.
Le domande autorizzate sono 1.380.700 pari al 92,6% delle domande regolari.
Sono ancora da definire e in corso di accertamento 109.853 domande, la
maggior parte delle quali presentate quindi a giugno e luglio.

Commenti