Assegno Unico Universale: 5.986.678 i nuclei famigliari che hanno ricevuto l’assegno nel 2025, per un totale di 9.468.053 figli

ASSEGNO UNICO UNIVERSALE: nei primi due mesi del 2025 erogati 3,3 miliardi euro, con riferimento a 9,5 milioni di figli e 6 milioni di nuclei familiari Roma, 16 aprile 2025 - Nei primi due mesi del 2025 sono stati erogati alle famiglie assegni per 3,3 miliardi di euro, che si aggiungono ai 19,8 miliardi del 2024, ai 18,2 miliardi del 2023 e ai 13,2 miliardi di erogazioni di competenza del 2022. Sono i dati contenuti nell’aggiornamento dell’Osservatorio Statistico sull’Assegno Unico Universale (AUU) pubblicato oggi con riferimento al periodo marzo 2022 – febbraio 2025, che contiene al suo interno anche i dati relativi all’AUU destinato ai nuclei percettori di Reddito di Cittadinanza (RdC) fino a dicembre 2023.  Sono 5.986.678 i nuclei famigliari che hanno ricevuto l’assegno nel 2025, per un totale di 9.468.053 figli: l’importo medio per figlio a febbraio 2025, comprensivo delle maggiorazioni applicabili si attesta su 175 €, e va da circa 58 € per chi non presenta ISEE o ...

Decreto Rilancio a 5Stelle: a Messina 2 + 2 fa quattro

27/07/2020 - “Quasi due milioni e mezzo di euro sono in arrivo nelle casse del Comune di Messina come saldo del fondo ad hoc istituito nel Decreto Rilancio a favore degli Enti Territoriali”. Così il deputato questore Francesco D’Uva, PortaVoce messinese del MoVimento 5 Stelle.
“Si tratta di una somma che va ad aggiungersi a quella di 2 milioni e 300 mila euro già finanziata lo scorso maggio per l'espletamento delle funzioni fondamentali. Nel prevedere questo speciale fondo, il Governo ha tenuto conto delle perdite di entrate connesse all'emergenza COVID-19 sia dei Comuni che delle Province che delle Città Metropolitane.
Con questa misura, il Governo aveva stanziato 3,5 miliardi di euro su tutto il territorio nazionale, confermando ancora una volta la vicinanza di Roma agli enti territoriali come il Comune di Messina”.

Commenti