Nel cimitero dei Rotoli a Palermo gli allievi della piccola accademia dei Talenti hanno reso omaggio a Franco Franchi e Ciccio Ingrassia, mitica coppia del cinema italiano, deponendo composizioni floreali di stoffa. Là si trova la tomba di Francesco Benenato, nome anagrafico del grande Franco Franchi. I fiori sono stati realizzati a mano dagli stessi partecipanti, guidati dalla scenografa Sara Leone. L'evento nasce dalla volontà di "rinascere alla vita" dopo le restrizioni per il Covid-19.
Palermo, 24/07/2020 - All'evento erano presenti Maria Letizia Benenato figlia di Franco Franchi, Simona D'Angelo direttrice dell'accademia, Sara Leone, scenografa, Giuseppe Li Causi, storico di Franco Franchi e Ciccio Ingrassia, Michelangelo Salamone, architetto e il maestro Vito Zappalà.
Alle ore 10:00 al cimitero dei Rotoli di Palermo alcuni allievi della Piccola Accademia dei Talenti diretta da Simona D'Angelo, hanno deposto composizioni floreali di stoffa sulla tomba dell'attore Francesco Benenato, in arte Franco Franchi. I fiori sono stati realizzati a mano da loro stessi, sotto la guida dalla scenografa Sara Leone.
Dopo la cerimonia i responsabili dell'Accademia così si sono complimentati con i partecipanti: "Complimenti ai nostri ragazzi per la sentita partecipazione. Siamo fieri di avere omaggiato il ricordo dell'uomo Francesco Benenato, in arte Franco Franchi, per la sua riconosciuta umiltà e bontà. Memoria che contribuiamo a divulgare come esempio per i nostri aspiranti piccoli artisti. Grazie per la preziosa e puntuale collaborazione allo storico di Franco e Ciccio, Giuseppe Li Causi.
Franco e Ciccio è stato un duo comico italiano formato dagli attori Franco Franchi e Ciccio Ingrassia che ha goduto di particolare notorietà negli anni sessanta e settanta in Italia protagonista di 116 film, molti dei quali come protagonisti assoluti e altri al fianco di attori come Totò, Domenico Modugno, Buster Keaton e Vincent Price.
La loro collaborazione iniziò nel 1954 e si concluse con la morte di Franchi nel 1992. Al cinema la coppia esordì nel 1960.
Commenti
Posta un commento
NEBRODI E DINTORNI © Le cose e i fatti visti dai Nebrodi, oltre i Nebrodi. Blog, testata giornalistica registrata al tribunale il 12/3/1992.
La redazione si riserva il diritto di rivedere o bloccare completamente i commenti sul blog. I commenti pubblicati non riflettono le opinioni della testata ma solo le opinioni di chi ha scritto il commento.