Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

Lamanna il nuovo responsabile provinciale Area medica della Uil-Fpl

Nuovo coordinamento provinciale dell’Area medica della Uil-Fpl, Corrado Lamanna il nuovo responsabile provinciale.

Messina, 22 luglio 2020 - L’esecutivo provinciale della Uil-Fpl di Messina, presieduto dal segretario generale, Pippo Calapai, nel corso della riunione tenutasi a Milazzo con all’ordine del giorno il rinnovo del coordinamento provinciale dell’Area medica, ha nominato Corrado Lamanna, responsabile, Paolo Calabrò e Alessio Currò rispettivamente vice-coordinatori.
“ Siamo orgogliosi del nuovo coordinamento provinciale dell’Area medica della nostra organizzazione sindacale che premia il merito del nuovo responsabile Corrado Lamanna, da anni responsabile aziendale al Papardo, dove il nostro è il primo sindacato in assoluto per numero di iscritti. Lo stesso dicasi, per Paolo Calabrò, nostro responsabile aziendale al P.O. di Barcellona e artefice di numerose battaglie sindacali per difendere l’ospedale dal declassamento e per Alessio Currò, responsabile aziendale all’Irccs-Neurolesi. La nostra azione sindacale in ambito medico si rafforza ulteriormente con la nuova governace provinciale. Siamo certi che con il nuovo coordinamento rappresentato da validissimi dirigenti sindacali, aumenterà il consenso nei confronti della Uil-Fpl di Messina”.
Lo afferma Pippo Calapai, segretario generale della Uil-Fpl Messina.

Il dott. Corrado Lamanna è dirigente medico, in servizio al Pronto soccorso dell’Ospedale Papardo; Paolo Calabrò, dirigente medico presso l’ospedale di Barcellona Pozzo di Gotto; Alessio Currò, dirigente medico in servizio al Reparto cardiologia del Piemonte.

Commenti