Assegno Unico Universale: 5.986.678 i nuclei famigliari che hanno ricevuto l’assegno nel 2025, per un totale di 9.468.053 figli

ASSEGNO UNICO UNIVERSALE: nei primi due mesi del 2025 erogati 3,3 miliardi euro, con riferimento a 9,5 milioni di figli e 6 milioni di nuclei familiari Roma, 16 aprile 2025 - Nei primi due mesi del 2025 sono stati erogati alle famiglie assegni per 3,3 miliardi di euro, che si aggiungono ai 19,8 miliardi del 2024, ai 18,2 miliardi del 2023 e ai 13,2 miliardi di erogazioni di competenza del 2022. Sono i dati contenuti nell’aggiornamento dell’Osservatorio Statistico sull’Assegno Unico Universale (AUU) pubblicato oggi con riferimento al periodo marzo 2022 – febbraio 2025, che contiene al suo interno anche i dati relativi all’AUU destinato ai nuclei percettori di Reddito di Cittadinanza (RdC) fino a dicembre 2023.  Sono 5.986.678 i nuclei famigliari che hanno ricevuto l’assegno nel 2025, per un totale di 9.468.053 figli: l’importo medio per figlio a febbraio 2025, comprensivo delle maggiorazioni applicabili si attesta su 175 €, e va da circa 58 € per chi non presenta ISEE o ...

Supplenze Scuola: più di 700mila domande nel sistema per le Graduatorie, scadenza il 6 agosto


Scuola, più di 700mila domande nel sistema per le Graduatorie delle supplenze, di cui oltre 500mila già inoltrate. I termini scadono il 6 agosto

Roma, 4 agosto 2020 - Sono 709.981 le domande per l’inserimento nelle Graduatorie provinciali e di istituto per le supplenze presenti nel sistema di inoltro delle istanze. Di queste, 515.290 sono già chiuse e inviate, mentre 194.691 sono inserite nel sistema in attesa di essere inoltrate da parte degli utenti. I dati sono riferiti alle 19.00 di oggi.
Lo comunica il Ministero dell’Istruzione, ricordando che la scadenza per la presentazione delle domande è fissata alle 23.59 del prossimo 6 agosto. Oltre 752mila gli utenti che sono entrati, ad oggi, nel sistema digitale di presentazione della domanda, per un totale di 6,9 milioni di accessi all’istanza. La procedura è stata aperta lo scorso 22 luglio e quest’anno, per la prima volta, è stata interamente digitalizzata.

Commenti