Capizzi, studente modello di 16 anni ucciso in piazza da un ventenne armato di pistola

Uno studente di 16 anni,  Giuseppe Di Dio, è stato ucciso sabato 1° novembre a Capizzi, piccolo comune dei Nebrodi in provincia di Messina, mentre un suo amico è rimasto ferito nella sparatoria. Fermate tre persone.  Giuseppe Di Dio frequentava la terza classe  dell'istituto alberghiero di Troina (Enna) e sarebbe stato attinto per errore dai colpi mortali esplosi da  Giacomo Frasconà Filaro , il 20.enne presunto assassino . 3 nov 2025 - Giuseppe Di Dio, 16 anni, e i suoi amici si trovavano  davanti a un bar di via Roma, a Capizzi, quando da un'automobile sarebbero scese tre persone, una delle quali avrebbe esploso i colpi di arma da fuoco che hanno attinto mortalmente il sedicenne, ferendo un altro giovane di 22 anni.  Si tratta di  Antonio Frasconà Filaro , 48 anni, e dei figli Mario, 18 anni, e Giacomo, 20 anni. Quest'ultimo, armato di pistola avrebbe fatto fuoco sulle persone presenti all'esterno del  bar di via Roma, a Capizzi, uccidendo ...

Viviana Parisi: a "Chi l'ha visto?" lo speciale "Dov'è Gioele? Cosa e' successo alla mamma?"

"Chi l'ha visto?", trasmissione di Rai3 specializzata in casi di scomparsa, cold case e misteri da risolvere, anche con l'aiuto dei telespettatori torna in onda con una puntata speciale: "Chi l'ha visto?": Dov'e' Gioele? Cosa e' successo alla mamma? In diretta con Federica Sciarelli. Martedì 18 agosto alle 21:20 su Rai 3 e RaiPlay.

17/08/2020 - Proprio in data odierna Ansa rivela che dopo l'incidente stradale "Gioele era vivo, in braccio alla madre, in posizione verticale e senza alcuna ferita". E' quanto avrebbe ricostruito il testimone presente dopo l'impatto. Testimonianza resa nota dal procuratore di Patti, Angelo Cavallo, che indaga sulla morte della dj Viviana Parisi e sulla scomparsa del figlio di 4 anni della donna. Gioele - ha aggiunto il procuratore Cavallo - "aveva gli occhi aperti" e il teste "è attendibile". A parlare con la procura sono stati "testimoni che erano in vacanza in Sicilia e poi sono rientrati al Nord". All'inizio - ha spiegato il procuratore - "avevano dei dubbi se fossero proprio loro, ma quando è stata diffusa la loro descrizione hanno capito che era quello l'incidente e si sono presentati". Viviana Parisi quando è scesa dall'auto, dopo l'incidente stradale, "camminava in modo veloce, ma non correva" e "nei confronti di Gioele aveva un atteggiamento protettivo", ma "non escludiamo alcuna ipotesi". Lo ha detto il procuratore di Patti, Angelo Cavallo, dopo la ricostruzione fatta dal testimone.

Il marito di Viviana, subito dopo la scomparsa della dj aveva lanciato un accorato appello: “Viviana torna a casa, non c’è nessun problema, hai fatto solo un piccolo incidente…”. L'appello video era stato pubblicato da Daniele Mondello, il marito della donna scomparsa con il figlio di quattro anni sull’autostrada A20 Messina - Palermo la mattina del 3 agosto. Indaga la procura di Patti. Intanto la Polizia Stradale aveva lanciato un appello a si era fermato ad aiutarla dopo l’incidente: “Chiami 112 o 113”. Qualcuno ha informazioni utili?
Ora la testimonianza delle persone presenti in quel tratto di autostrada al momento dell'incidente. La trasmissione della Sciarelli approfondirà il caso e le ricerche.

Commenti