Rifiuti, M5S all'Ars: «Inceneritori soluzione obsoleta e dannosa, nuove preoccupazioni dall’Ue»

Rifiuti, M5S Ars a Schifani: « Inceneritori  soluzione obsoleta e dannosa, e arrivano nuove preoccupazioni dall’Ue». Palermo, 09/04/2025 -   – «La Sicilia merita politiche ambientali all’avanguardia, non un ritorno al passato con impianti inquinanti, mascherati da falsa innovazione. Proprio in questi giorni, sull'inceneritore di Roma, apprendiamo dalla stampa, sono arrivate nuove perplessità  dall’Ue , che ha evidenziato molte criticità sull'impianto, tra cui l'impatto ambientale significativo e preoccupazioni sull'emissione di  CO₂  e sui danni alla salute umana». Così i deputati M5S all'Ars Cristina Ciminnisi,  Jose  Marano e Adriano Varrica, componenti della Commissione Ambiente, commentano con durezza l’ennesimo annuncio –  spot  pronunciato in video dal Presidente Renato Schifani, e diffuso sui social, sulla realizzazione di due termovalorizzatori a Palermo e Catania. «Chiamarli “termovalorizzatori” – dicono – è un eufemismo per nas...

Emergenza incendi e riforma forestale in Sicilia

RIFORMA DEL SETTORE FORESTALE, SOSTEGNO ALLA PESCA INTERNAZIONALIZZAZIONE ED EMERGENZA INCENDI. Caputo incontra l’assessore Bandiera e consegna proposte per la riforma forestale

Palermo, 1 sett 2020 - La riforma del settore della forestale, il sostegno al comparto della pesca e le misure a sostegno delle aziende agricole e zootecniche, che hanno subito gravi danni a seguito degli incendi delle scorse settimane e che hanno coinvolto in particolare i territori dei Comuni di Monreale, Altofonte, Piana degli Albanesi e l’area del Corleonese, sono stati al centro dell’incontro svoltosi stamattina tra l’assessore regionale all'Agricoltura, Edy Bandiera e il responsabile regionale del dipartimento per le Attività produttive di Forza Italia Salvino Caputo. Nel corso dell’incontro, Caputo ha presentato all’assessore le proposte di Forza Italia, in vista del testo della riforma del settore che Bandiera ha elaborato con i suoi uffici e che verrà illustrato ai rappresentanti sindacali dei lavoratori forestali.

Caputo ha anche rappresentato le esigenze provenienti dal mondo della Pesca, che ha subito gravi danni economici a seguito della forzata inattività determinata dall’emergenza sanitaria, oltre all’insostenibile concorrenza da parte delle marinerie tunisine ed egiziane. “Ringrazio l’assessore Bandiera – ha detto Salvino Caputo – sia per l’ottimo lavoro svolto, sia per la grande attenzione concretamente manifestata verso il compartimento forestale, le categorie produttive degli agricoltori e dei pescatori. Mi hanno assicurato – ha continuato Caputo – che nelle misure che il Governo si appresta a varare per sostenere i Comuni colpiti dai gravi incendi dei giorni scorsi, verrà data attenzione agli imprenditori agricoli e zootecnici che hanno subito danni alle colture e agli allevamenti. Bandiera ha anche assicurato che gli uffici del dipartimento Pesca stanno velocizzando le procedure per rimodulare i fondi resi disponibili dal ministero in favore delle marinerie siciliane e che le proposte di Forza Italia per il settore forestale verranno valutate alla luce del progetto di riforma del comparto. In questo momento difficile per l’Isola la sinergia tra politica e Istituzioni è determinante”, ha concluso.

Commenti