Ponte sullo Stretto di Messina, Ciucci: Il via libera del Cipess è previsto a giugno

PONTE STRETTO, AD CIUCCI: AVVIO LAVORI IN ESTATE: " Il via libera del Cipess è previsto a giugno e consentirà di potere avviare la progettazione esecutiva e il programma delle opere anticipate, quali accantieramento, bonifica da ordigni bellici, indagini archeologiche e, in maniera graduale, le procedure espropriative. " Roma, 12 aprile 2025 - L’amministratore delegato di Stretto di Messina, Pietro Ciucci, intervistato dal nuovo settimanale economico “Moneta”, traccia lo stato di avanzamento del ponte sullo Stretto di Messina. Nell’intervista, Ciucci ha ricordato lo stato dell’iter - che lo scorso mercoledì ha registrato l’approvazione del report IROPI dal Consiglio dei Ministri – mentre sono in corso di predisposizione le comunicazioni al Ministero dell’Ambiente e alla Commissione Europea per gli aspetti relativi alla valutazione di incidenza ambientale. Tali procedure verranno concluse dopo Pasqua.   Il via libera del Cipess, che avrà luogo a valle dell’intero iter autorizz...

«Filastrocca della fame nel mondo» di Mimmo Mòllica

La «Filastrocca della fame nel mondo» di Mimmo Mòllica raccoglie l’allarme recentemente lanciato dalla Fao con l’ultimo rapporto sullo «Stato della sicurezza alimentare e della nutrizione nel mondo»: il Covid ha accresciuto la fame nel Pianeta. La pandemia aggraverà la situazione mondiale ed entro la fine del 2020 minaccia di ridurre senza cibo 130 milioni di persone in più. I bambini sono i più colpiti. 

«Filastrocca della fame nel mondo» 

Filastrocca della fame,
della gente e del bestiame,
del bambino più innocente
che per cibo non ha niente.

Filastrocca sorda e cieca
di chi il cibo getta e spreca,
mentre c'è chi si dispera,
a digiuno mane e sera. 

Filastrocca vola al cielo,
fa che accada che oggi un melo
tanto grande quanto il mondo,
faccia un grande girotondo

e dai rami far cascare
tante mele da mangiare,
e poi tante e tante ancora
da rivendere al mercato

e comprar col ricavato
un Pianeta caricato
di biscotti e di gelato,
caramelle e cioccolato
e di zucchero filato.

Per i grandi pane e vino,
ma soltanto un bicchierino,
terra poi da coltivare,
da piantare e seminare,
perché è il frutto del lavoro
l'isolotto del tesoro.

Mimmo Mòllica ©

Commenti