Crollo delle nascite: un ddl del M5S all'Ars per aiutare le donne a decidere quando diventare mamme

Contrasto al crollo delle nascite, ddl all'Ars del M5S per aiutare le donne a preservare la fertilità in età non più giovanissima e a decidere con serenità quando diventare mamme PALERMO, 31/10/2025.  Dare alle donne la libertà di scegliere con maggiore serenità quando diventare madri e contrastare il forte calo delle nascite che interessa la Sicilia e l’intero Paese: è questo il duplice obiettivo del ddl del M5S appena presentato all'Ars, a firma della deputata Cristina Ciminnisi, che ha lavorato al testo con Martina Ardizzone, quando questa era ancora deputata 5 Stelle a Sala d'Ercole. La norma mira a favorire l'accesso delle donne al cosiddetto social freezing, ovvero la possibilità di conservare i propri ovociti in giovane età per avere figli in un momento successivo della vita tramite tecniche di procreazione medicalmente assistita. Molte donne, infatti, per motivi di lavoro, studio o difficoltà economiche, si trovano a rimandare la maternità, riducendo così le pro...

'La Sicilia' quotidiano in crisi, Fava: "Sia l'azienda a fare propria parte”

Editoria. La Sicilia. Fava: “Lavoratori hanno già fatto sacrifici. Ora sia azienda a fare propria parte”

Palermo, 31 ago 2020 - “In questi mesi i giornalisti e i lavoratori de La Sicilia hanno offerto un servizio pubblico essenziale, caricandosi anche enormi sacrifici economici per garantire a tutti i siciliani un’informazione attenta e puntuale. Ora tutti i loro sacrifici vengono ripagati con la minaccia concreta, da parte della famiglia Ciancio, di nuovi tagli e di riduzioni di organico. È inaccettabile. Esprimo la più convinta e sincera vicinanza ai lavoratori del giornale impegnati in una vertenza per difendere i propri diritti e quelli dei siciliani che meritano un’informazione attenta e plurale. Auspichiamo che il governo regionale e quello nazionale intervengano presto, con ogni mezzo, per tutelare l’informazione in questa regione, assoluto bene comune per tutti”.
Lo dichiara il Presidente della Commissione regionale antimafia Claudio Fava.

Il gruppo parlamentare del M5S all'Ars esprime la massima solidarietà e vicinanza ai giornalisti del quotidiano "La Sicilia", che hanno affidato un pacchetto di 5 giorni di sciopero al comitato di redazione, a tutela dei propri diritti e a salvaguardia del proprio posto di lavoro.
"La proprietà - affermano i deputati - non può pensare di affidare la sopravvivenza del quotidiano esclusivamente ai pesanti sacrifici, soprattutto economici, del personale, che da oltre 70 anni lo porta in edicola".

Commenti