Giovedì Santo: a Caltanissetta uno dei momenti più intensi e identitari della Settimana Santa

Giovedì Santo a Caltanissetta: il cuore pulsante della Settimana Santa.    Attesa per oltre un anno, la processione del Giovedì Santo a Caltanissetta rappresenta uno dei momenti più intensi e identitari dell’intera Settimana Santa. È l’evento simbolo che unisce fede, tradizione e appartenenza in un rito collettivo che coinvolge l’intera comunità nissena e attrae ogni anno centinaia di visitatori da tutta Italia. 16/04/2025 - Per un giorno, la città si trasforma in un grande palcoscenico a cielo aperto: carico di emozioni, luci e suggestioni, dove ogni angolo racconta una storia, ogni volto rivela un senso profondo di attaccamento alla propria terra. È la giornata in cui ogni nisseno, anche chi vive lontano, sente un richiamo viscerale verso casa. Un legame indissolubile che trova la sua massima espressione nella storica processione delle Vare, i grandiosi gruppi scultorei che raffigurano le scene della Passione di Cristo e che percorrono le vie del centro cittadino in un cam...

Milazzo. Ritrovato il corpo di Aurelio Visalli, morto ieri in mare dopo avere salvato un bagnante

Un mezzo navale della Guardia Costiera ha ritrovato questa mattina, davanti il litorale di Milazzo, il corpo senza vita del Sottufficiale Aurelio Visalli. Il Comandante Generale e i colleghi tutti si stringono in un sentimento di cordoglio e vicinanza alla sua famiglia.

Milazzo (Me), 27 sett 2020 – Ritrovato questa mattina nello specchio di mare antistante contrada Tono a Milazzo il corpo di Aurelio Visalli, 40 anni, secondo capo della Guardia Costiera, morti ieri in mare dopo avere salvato un quindicenne che stava per annegare. A confermarlo i vigili del fuoco e la Capitaneria di Milazzo. A ripescare il cadavere è stato l'equipaggio della motovedetta della Capitaneria di porto sulla quale il giovane sottufficiale aveva prestato servizio. Il ritrovamento è avvenuto a nord del punto dove Visalli si era tuffato per effettuare il salvataggio di due ragazzi in difficoltà, ad una cinquantina di metri dalla costa nota come "puntitta", nella baia del Tono. Nello specchio d'acqua dove si erano intensificate le ricerche aeree, terrestri e marittime, ieri pomeriggio fino a tarda serata. Il corpo dello sfortunato sottufficiale è stato trasportato con la stessa motovedetta fino al porto e da qui trasferito all'obitorio dell'ospedale di Milazzo. 

 "Esprimo la vicinanza e il cordoglio alla famiglia e alla Guardia costiera del secondo capo Aurelio Visalli, il cui corpo è stato ritrovato in mare. E' deceduto per salvare la vita a due bagnanti in difficoltà a Milazzo. Ricordiamo lui e tutte le persone che mettono il loro impegno e la loro vita al servizio dei cittadini e delle istituzioni". Così il ministro della difesa, Lorenzo Guerini, intervenuto a Saluzzo (Cuneo) in occasione delle celebrazioni per i 100 anni dalla nascita del generale Carlo Alberto Dalla Chiesa. 

 “Esprimo vicinanza e cordoglio, a nome mio e di tutto il Parlamento siciliano, alla famiglia del secondo capo della Guardia Costiera di Milazzo, Aurelio Visalli, deceduto durante un intervento di salvataggio in mare”. Così, in una nota, il presidente dell’Ars, Gianfranco Miccichè. “Un valoroso militare, padre di due bambini, scomparso tra i flutti per aver salvato con il suo coraggio la vita di due ragazzini di 15 e 13 anni che avevano deciso di fare un bagno, nonostante le condizioni del mare non fossero buone - ha aggiunto -. Martedì l’Assemblea regionale siciliana osserverà un minuto di silenzio in suo onore”. 

 “Non vorremmo mai leggere notizie di questo tipo. La morte del sottufficiale della Guardia Costiera, Aurelio Visalli, che ieri si è buttato in mare a Milazzo, in provincia di Messina, per mettere in salvo due giovani in difficoltà tra le onde, ci addolora immensamente e ci riempie di profonda tristezza. Il cordoglio di Forza Italia alla famiglia e alla marina militare, per la prematura scomparsa di un vero e proprio eroe. Un ragazzo di 40 anni, padre di due figli, che, da servitore dello Stato, ha agito per il bene della collettività, onorando fino in fondo la sua divisa”. Così Matilde Siracusano, deputata messinese di Forza Italia. 

 La tragedia che oggi colpisce Milazzo ci lascia sgomenti. Un velo di tristezza è calato sul nostro comprensorio, per questo abbiamo ritenuto doveroso, per rispetto di Aurelio e della sua famiglia, sospendere la visita del ministro Luigi Di Maio che era prevista per oggi a Milazzo. Siamo dispiaciuti e addolorati per la tragedia accaduta al sottoufficiale della Capitaneria di Porto. Questo dolore ci ricorda però il profondo senso del dovere e la ricchezza di umanità che abita dentro molti italiani, molti nostri vicini, molti concittadini.

Commenti