Capizzi, studente modello di 16 anni ucciso in piazza da un ventenne armato di pistola

Uno studente di 16 anni,  Giuseppe Di Dio, è stato ucciso sabato 1° novembre a Capizzi, piccolo comune dei Nebrodi in provincia di Messina, mentre un suo amico è rimasto ferito nella sparatoria. Fermate tre persone.  Giuseppe Di Dio frequentava la terza classe  dell'istituto alberghiero di Troina (Enna) e sarebbe stato attinto per errore dai colpi mortali esplosi da  Giacomo Frasconà Filaro , il 20.enne presunto assassino . 3 nov 2025 - Giuseppe Di Dio, 16 anni, e i suoi amici si trovavano  davanti a un bar di via Roma, a Capizzi, quando da un'automobile sarebbero scese tre persone, una delle quali avrebbe esploso i colpi di arma da fuoco che hanno attinto mortalmente il sedicenne, ferendo un altro giovane di 22 anni.  Si tratta di  Antonio Frasconà Filaro , 48 anni, e dei figli Mario, 18 anni, e Giacomo, 20 anni. Quest'ultimo, armato di pistola avrebbe fatto fuoco sulle persone presenti all'esterno del  bar di via Roma, a Capizzi, uccidendo ...

“SuperBonus 110% istruzioni per l’uso”, a Messina un'pportunità unica per investire sui nostri immobili

Evento “SuperBonus 110% - Istruzioni per l’uso” a Messina. Sen. Grazia D’Angelo: “Opportunità unica per investire sui nostri immobili” - sabato 26/09 ore 10 Auditorium Fasola Messina, 24 settembre - L’Auditorium Monsignor Fasola sabato 26 settembre alle ore 10.00 ospiterà l’evento SuperBonus 110% - Istruzioni per l’uso. 

 L’incontro è organizzato dalla senatrice messinese Grazia D’Angelo (M5S) che dichiara: “Ho voluto realizzare un momento di incontro e di confronto per far conoscere agli addetti ai lavori ed ai cittadini un provvedimento che può definirsi il fiore all’occhiello del Decreto Rilancio. Il Superbonus 110% può rappresentare il primo vero passo per inaugurare il Green New Deal nel nostro Paese, rilanciando il settore dell’edilizia”. “Adesso abbiamo un’opportunità unica di investire sui nostri immobili per migliorarli dal punto di vista energetico e adeguarli agli standard antisismici e queste migliorie daranno la possibilità di beneficiare di detrazioni fiscali fino al 110% in 5 anni. Un evento al quale partecipare per avere dai relatori e dai tecnici presenti le informazioni ed i chiarimenti utili sulle procedure da seguire per poter ottenere questi benefici. Sarà anche dedicato un approfondimento che riguarderà i condomini”, conclude la sen. D’Angelo. 

Interverranno il senatore Cristiano Anastasi (M5S), membro della Commissione Commercio, Industria e Turismo, Pino Falzea, Presidente dell’ordine degli architetti di Messina, Francesco Triolo, Presidente dell’ordine degli Ingegneri di Messina, Carmelo Ardito, Presidente del Collegio dei Geometri di Messina, un delegato dell’Agenzia delle Entrate e il libero professionista ing. Sergio Bruno.

Commenti