Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

"Bonus bebè" 2019: 1200 famiglie riceveranno ciascuna mille euro

Palermo, 20 ottobre 2020 - L'assessorato regionale della Famiglia ha definito l'elenco dei beneficiari del "bonus bebè" per il 2019. Si tratta di 1200 famiglie che riceveranno ciascuna mille euro.
L'elenco verrà trasmesso nei prossimi giorni ai Comuni di residenza dei beneficiari che provvederanno all'erogazione del contributo. Era stata una delibera approvata dalla giunta Musumeci, su proposta dall'assessore delle Politiche sociali Antonio Scavone, a stanziare un ulteriore milione sulla misura "bonus bebè" aumentando di fatto il numero delle famiglie che beneficeranno dell'assegno da duecento a milleduecento.
"L'obiettivo prefissato - ha dichiarato l'assessore Scavone - è quello di favorire e tutelare la natalità e sostenere anche finanziariamente la crescita demografica".
A potere presentare istanza erano stati i residenti in Sicilia da almeno 10 anni con cittadinanza italiana o comunitaria ma anche extracomunitari titolari di permesso di soggiorno il secondo requisito richiesto era l'indicatore Isee del nucleo familiare non superiore a tremila euro

Commenti