Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

Covid-19 in Sicilia: "L'audizione della della Commissione alla Salute sia in diretta streaming"

Covid-19. Pullara e Caronia "Audizione CTS sia in diretta streaming"
 

 Palermo, 22/10/2020 - "La prossima seduta della Commissione alla Salute all'Ars venga divulgata in streaming. Oggi è più che mai diritto del cittadino e dovere della politica rendere partecipe la cittadinanza rispetto ai temi che condizionano il loro quotidiano". Lo sottolineano i deputati regionali Carmelo Pullara dei Popolari e Autonomisti e Marianna Caronia del gruppo Misto che hanno chiesto la trasmissione in diretta streaming della seduta della VI Commissione che audirà i componenti del Comitato tecnico scientifico regionale che fornisce indicazioni al Governo regionale per le scelte legate al contrasto del Covid-19. "Il ruolo della Commissione Parlamentare - dichiarano i due deputati - è fondamentale perché i cittadini abbiano risposte ai tanti dubbi sulle scelte adottare a più livelli in materia di gestione della crisi sanitaria, in particolare su questa drammatica seconda fase. Oggi più che mai è dovere della politica rendere partecipe il cittadino rispetto ai temi che condizionano anche in modo pesante la vita quotidiana. Siamo certi che non vi siano difficoltà tecniche, né altri motivi di impedimento, anche alla luce delle dichiarazioni rilasciate dall'assessore alla stampa."

Commenti