Ponte sullo Stretto di Messina, Ciucci: Il via libera del Cipess è previsto a giugno

PONTE STRETTO, AD CIUCCI: AVVIO LAVORI IN ESTATE: " Il via libera del Cipess è previsto a giugno e consentirà di potere avviare la progettazione esecutiva e il programma delle opere anticipate, quali accantieramento, bonifica da ordigni bellici, indagini archeologiche e, in maniera graduale, le procedure espropriative. " Roma, 12 aprile 2025 - L’amministratore delegato di Stretto di Messina, Pietro Ciucci, intervistato dal nuovo settimanale economico “Moneta”, traccia lo stato di avanzamento del ponte sullo Stretto di Messina. Nell’intervista, Ciucci ha ricordato lo stato dell’iter - che lo scorso mercoledì ha registrato l’approvazione del report IROPI dal Consiglio dei Ministri – mentre sono in corso di predisposizione le comunicazioni al Ministero dell’Ambiente e alla Commissione Europea per gli aspetti relativi alla valutazione di incidenza ambientale. Tali procedure verranno concluse dopo Pasqua.   Il via libera del Cipess, che avrà luogo a valle dell’intero iter autorizz...

Covid-19 in Sicilia: "L'audizione della della Commissione alla Salute sia in diretta streaming"

Covid-19. Pullara e Caronia "Audizione CTS sia in diretta streaming"
 

 Palermo, 22/10/2020 - "La prossima seduta della Commissione alla Salute all'Ars venga divulgata in streaming. Oggi è più che mai diritto del cittadino e dovere della politica rendere partecipe la cittadinanza rispetto ai temi che condizionano il loro quotidiano". Lo sottolineano i deputati regionali Carmelo Pullara dei Popolari e Autonomisti e Marianna Caronia del gruppo Misto che hanno chiesto la trasmissione in diretta streaming della seduta della VI Commissione che audirà i componenti del Comitato tecnico scientifico regionale che fornisce indicazioni al Governo regionale per le scelte legate al contrasto del Covid-19. "Il ruolo della Commissione Parlamentare - dichiarano i due deputati - è fondamentale perché i cittadini abbiano risposte ai tanti dubbi sulle scelte adottare a più livelli in materia di gestione della crisi sanitaria, in particolare su questa drammatica seconda fase. Oggi più che mai è dovere della politica rendere partecipe il cittadino rispetto ai temi che condizionano anche in modo pesante la vita quotidiana. Siamo certi che non vi siano difficoltà tecniche, né altri motivi di impedimento, anche alla luce delle dichiarazioni rilasciate dall'assessore alla stampa."

Commenti