Biologi della Sicilia: nessuna norma consente ai farmacisti di erogare prestazioni sanitarie a carico del SSN in ambienti esterni

IL TAR PALERMO ACCOGLIE IL RICORSO PROPOSTO DA FEDERBIOLOGI E ALCUNE STRUTTURE CONVENZIONATE - CON L’INTERVENTO AD ADIUVANDUM DELL’ORDINE DEI BIOLOGI DELLA SICILIA - ED ESCLUDE LA POSSIBILITÀ DI EROGARE PRESTAZIONI SANITARIE A CARICO DEL SSN IN LOCALI ESTERNI ALLE FARMACIE.  22/04/2025 - Nel 2024 Federbiologi e diverse strutture sanitarie specialistiche hanno impugnato gli atti dell’Assessorato Regionale della Salute con cui era stata prevista, tra l’altro, la possibilità delle farmacie di somministrare - anche fuori dai locali della farmacia stessa - i “test autodiagnostici” (ovvero i test gestibili direttamente dai pazienti) nonché di erogare altri servizi sanitari (telemedicina, holter cardiaco, elettrocardiogramma, spirometria, indagini strumentali ecc.). Nell’ambito dei suddetti giudizi, è intervenuto, chiedendo l’accoglimento del ricorso, l’Ordine dei Biologi della Sicilia, difeso dall’avv. Girolamo Rubino.  In particolare, l’avv. Rubino - nell’interesse dell’Ordine dei ...

Donne vittime di violenza, la figura dello psicologo nel Codice rosa

On. Rossana Cannata: “Donne vittime di violenza, la figura dello psicologo nel Codice rosa”


Siracusa, 22 ottobre 2020 - Introdurre in pianta stabile la figura dello psicologo nel percorso di accoglienza alle donne vittime di violenza che giungono in Pronto soccorso tramite il Codice Rosa. E’ quanto si impegna a fare l’Asp di Siracusa anche in vista della definizione delle nuove piante organiche.
Lo annuncia l’on. Rossana Cannata, deputato regionale di Fratelli d’Italia che, sul tema della violenza sulle donne, ha avuto una proficua interlocuzione con il management dell’Asp di Siracusa e con la responsabile del coordinamento violenza di genere e task force interistituzionale.

“Incontri duranti i quali - spiega la vicepresidente della commissione Antimafia - si è discusso della possibilità di incrementare e migliorare, anche sulla scorta delle linee guida regionali, i servizi e l’accoglienza alle donne vittime di violenza in arrivo al Pronto soccorso, nei presidi ospedalieri siracusani. Con particolare riguardo allo psicologo, figura chiave nella gestione del fenomeno nelle sue diverse sfaccettature e che coinvolge diverse competenze professionali”.

L’on. Rossana Cannata aggiunge: “Si tratta di una scelta che permetterà di rendere ancora più completo e stabile l’approccio alle donne vittime di violenza, nell’ottica di un’assistenza integrata. Con una pluralità, cioè, di istituzioni e servizi in grado di accogliere e tutelare le donne che si trovano in questa condizione. Perché è solo facendo rete - conclude il deputato regionale Rossana Cannata - che si potranno seguire in modo professionale, sicuro e completo le donne vittime di violenza, provando ad arginare un fenomeno che in Sicilia, e a Siracusa, non accenna a diminuire”.

Commenti