Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

«Filastrocca dei vecchi» di Mimmo Mòllica

La «Filastrocca dei vecchi» di Mimmo Mòllica gioca col tempo che ci sovrasta, un “gioco giocato splendidamente dai bambini”. Ma il tempo passa uguale per tutti o è solo una dimensione dell’anima? La vecchiaia è come il buon vino? È il tempo che passa che ci fa vecchi?


«Filastrocca dei vecchi»

Non si diventa vecchi
se gli anni son parecchi,
c’è tanta giovinezza
in un bacio e una carezza
di un caro nipotino,
e come del buon vino
migliora il suo sapore,
gli anni lo fan migliore.

Un uomo sarà vecchio
se guardandosi allo specchio
vede solo rimpianti,
delusioni abbondanti,
non crede più nei giochi
e sogni ormai ne ha pochi; 

quando la nostalgia
soppianta l’allegria:
non basta qualche occhiaia
a fare la vecchiaia.

Non è una pandemia,
non è una malattia
la vecchiaia è una cura,
l’unica e più sicura,
giunta l’età senile,
per l’acne giovanile.

Mimmo Mòllica ©

“L'unica cura per l'acne giovanile è la vecchiaia”, diceva il grande Totò.

“Il tempo è un gioco, giocato splendidamente dai bambini”? (Eràclito). “Il tempo è solo una dimensione dell’anima”, sostiene Sant’Agostino. E la vecchiaia?

Ma è il tempo che passa uguale per tutti a farci vecchi?

Commenti