Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

Forza Nuova: lockdown, no a modello Campania pure in Sicilia

Forza Nuova: No a lockdown e restrizioni in Sicilia Appello al presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci 

24/10/2020 -  Egregio Presidente, pur non condividendo in passato la sua linea politica, abbiamo riscontrato in lei una certa coerenza e il tentativo di governare nell'interesse dei siciliani. In queste ore, e non solo in Campania, si sta sviluppando un forte movimento di genuina protesta contro pesanti restrizioni che, non risolvendo positivamente l’emergenza sanitaria, mettono in ginocchio troppe attività produttive. Le chiediamo, quindi, di non seguire in Sicilia il modello De Luca, mortale per il tessuto sociale ed economico e addirittura controproducente, come attestano molti scienziati e governi nel mondo, per la salute pubblica. Restiamo a disposizione, con senso di responsabilità, per condividere con lei tutti gli studi, le informazioni e le analisi scientifiche che attestano quanto appena detto, ma siamo anche pronti ad appoggiare i siciliani nella prevedibile, legittima e sacrosanta protesta che la disperazione diffusa genererebbe. Roberto Fiore, Segretario nazionale Forza Nuova Giuseppe Provenzale, Vicesegretario nazionale (Palermo) Giuseppe Bonanno Conti, Coordinatore regionale FN Sicilia (Catania) Massimo Ursino, Segretario prov.le FN Palermo e dirigente nazionale

Commenti