Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

Forza Nuova: lockdown, no a modello Campania pure in Sicilia

Forza Nuova: No a lockdown e restrizioni in Sicilia Appello al presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci 

24/10/2020 -  Egregio Presidente, pur non condividendo in passato la sua linea politica, abbiamo riscontrato in lei una certa coerenza e il tentativo di governare nell'interesse dei siciliani. In queste ore, e non solo in Campania, si sta sviluppando un forte movimento di genuina protesta contro pesanti restrizioni che, non risolvendo positivamente l’emergenza sanitaria, mettono in ginocchio troppe attività produttive. Le chiediamo, quindi, di non seguire in Sicilia il modello De Luca, mortale per il tessuto sociale ed economico e addirittura controproducente, come attestano molti scienziati e governi nel mondo, per la salute pubblica. Restiamo a disposizione, con senso di responsabilità, per condividere con lei tutti gli studi, le informazioni e le analisi scientifiche che attestano quanto appena detto, ma siamo anche pronti ad appoggiare i siciliani nella prevedibile, legittima e sacrosanta protesta che la disperazione diffusa genererebbe. Roberto Fiore, Segretario nazionale Forza Nuova Giuseppe Provenzale, Vicesegretario nazionale (Palermo) Giuseppe Bonanno Conti, Coordinatore regionale FN Sicilia (Catania) Massimo Ursino, Segretario prov.le FN Palermo e dirigente nazionale

Commenti