Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

Il Governo in aiuto dei Comuni siciliani, non dei cittadini

Sunseri (M5S): “Dal governo Conte un'importantissima e concreta mano d'aiuto ai Comuni siciliani col Decreto Ristori”. 

Palermo, 29/10/2020 - “Il Decreto Ristori, approvato dal Consiglio dei Ministri, è una grossa boccata d'ossigeno per i Comuni siciliani e un contributo fondamentale a metterli al riparo da una crisi finanziaria che, in alcuni casi, li avrebbe potuti portare al dissesto”. Lo afferma il deputato M5S all'Ars Luigi Sunseri. “La norma – afferma Sunseri - autorizza gli enti a statuto speciale ad utilizzare il fondo di liquidità, cosa che di fatto determina la loro capacità di spesa. Parliamo di circa di 300 milioni di euro concessi alla Sicilia e ai suoi Comuni. È questa l’ennesima prova dell'enorme attenzione del governo Conte per la Sicilia e per i suoi Comuni, considerati enti fondamentali nel tessuto economico italiano, salvaguardando i servizi essenziali a favore dei siciliani”.

Commenti