Biologi della Sicilia: nessuna norma consente ai farmacisti di erogare prestazioni sanitarie a carico del SSN in ambienti esterni

IL TAR PALERMO ACCOGLIE IL RICORSO PROPOSTO DA FEDERBIOLOGI E ALCUNE STRUTTURE CONVENZIONATE - CON L’INTERVENTO AD ADIUVANDUM DELL’ORDINE DEI BIOLOGI DELLA SICILIA - ED ESCLUDE LA POSSIBILITÀ DI EROGARE PRESTAZIONI SANITARIE A CARICO DEL SSN IN LOCALI ESTERNI ALLE FARMACIE.  22/04/2025 - Nel 2024 Federbiologi e diverse strutture sanitarie specialistiche hanno impugnato gli atti dell’Assessorato Regionale della Salute con cui era stata prevista, tra l’altro, la possibilità delle farmacie di somministrare - anche fuori dai locali della farmacia stessa - i “test autodiagnostici” (ovvero i test gestibili direttamente dai pazienti) nonché di erogare altri servizi sanitari (telemedicina, holter cardiaco, elettrocardiogramma, spirometria, indagini strumentali ecc.). Nell’ambito dei suddetti giudizi, è intervenuto, chiedendo l’accoglimento del ricorso, l’Ordine dei Biologi della Sicilia, difeso dall’avv. Girolamo Rubino.  In particolare, l’avv. Rubino - nell’interesse dell’Ordine dei ...

Pescherecci sequestrati: "Pescatori liberi in pochi giorni..."

PESCHERECCI SEQUESTRATI: GELMINI, CON BERLUSCONI AL GOVERNO PESCATORI LIBERI IN POCHI GIORNI

Roma, 13 ott 2020 - “Da giorni davanti alla Camera dei deputati, in piazza Montecitorio, sta proseguendo a oltranza la protesta di alcuni nostri concittadini, amici e parenti dei 18 pescatori ancora sotto sequestro in Libia. Si tratta di una vicenda di assoluta gravità che non possiamo trascurare e sulla quale dal governo ci aspettiamo segnali forti. Già la settimana scorsa, con le colleghe Siracusano e Prestigiacomo, abbiamo posto il problema durante il question time al ministro degli Esteri Di Maio, che ha preferito, però, disertare l’Aula”. Lo ha detto Mariastella Gelmini, capogruppo di Forza Italia alla Camera dei deputati, intervenendo in Aula a Montecitorio.

 “Questa storia va avanti oramai dal primo di settembre: gli equipaggi di due pescherecci di Mazara del Vallo sono stati intercettati dai libici a circa 35 miglia a nord di Bengasi. E sono in stato di detenzione in una situazione che possiamo equiparare ad un vero e proprio sequestro di persona. Non si può consentire oltre che le milizie di un potere straniero oltretutto non legittimo, trattengano in custodia degli italiani, umiliando così la repubblica italiana. Su questo episodio si misura l’inconsistenza della nostra politica estera e del nostro ruolo nel Mediterraneo. Qualcuno dovrebbe ricordare che quando al governo c’era il presidente Berlusconi a queste situazioni si poneva rimedio in breve tempo, in pochi giorni, grazie ad una rete di relazioni e rapporti internazionali che evidentemente questo governo non ha. Oggi abbiamo il preciso dovere di fronte a quei cittadini di tenere acceso un faro su questa vicenda. I pescatori devono essere liberati e devoto poter tornare immediatamente a casa”. 

 FOTO: Gelmini, Siracusano, Prestigiacomo e Bartolozzi in Piazza Montecitorio con i familiari dei pescatori

Commenti